• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Bozzi sulle mense scolastiche: “Qualità dei prodotti, strutture da migliorare e formazione del personale”
  • Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali
  • Codice appalti, Marchettini (Ance Siena): “Serve una valutazione più puntuale ma il nuovo strumento va verso la direzione auspicata”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Anteprima Vino Nobile: al via sabato con l’apertura ai ”wine lovers”

13 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

anteprima2014Tutto è pronto per l’apertura della Fortezza di Montepulciano, che dal 14 al 19 febbraio ospiterà la ventunesima edizione dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano. Si parte con una novità assoluta che è l’apertura al pubblico degli appassionati. Nella sola giornata di sabato 14 febbraio, a partire dalle ore 14.00 infatti, i quarantadue produttori partecipanti  alla manifestazione metteranno a disposizione dei wine lovers i propri banchi d’assaggio. Sul sito www.anteprimavinonobile.it il programma dettagliato e la possibilità di registrarsi.

“E’ la prima volta da quando è nata l’Anteprima che abbiamo pensato a questa apertura” spiega il Presidente del Consorzio del Vino Nobile, Andrea Natalini. “Tra i vari motivi, anche il piacere di condividere con il pubblico la Fortezza, la futura casa del Vino Nobile, in un giorno di particolare atmosfera dando così la possibilità di poter vivere la città in un periodo diverso da quelli solitamente più turistici”.

L’Anteprima proseguirà nelle giornate di domenica 15 e lunedì 16 febbraio per gli operatori del settore. Giovedì 19 febbraio sarà la giornata della stampa internazionale con l’assegnazione delle stelle alla vendemmia 2014.

I vini in degustazione. In passerella, oltre ai prototipi della vendemmia 2014, ai quali, attraverso le “stelle”, una commissione tecnica assegnerà la valutazione dell’annata, anche il Nobile 2012, che vanta le 5 stelle, il massimo della valutazione, la Riserva 2011, annata a 4 stelle impreziosita dal più lungo invecchiamento, il Rosso di Montepulciano DOC 2013 e gli altri vini che sono espressione di un’antica tradizione e di una capacità produttiva costantemente orientata verso la ricerca della massima qualità.

La Fortezza di Montepulciano. L’intera kermesse, con i banchi d’assaggio, ha trovato ancora posto nelle sale della Fortezza, complesso di antichissima origine situato a pochi passi dalla meravigliosa, rinascimentale Piazza Grande e da alcune cantine monumentali; l’edificio è ormai prossimo alla conclusione di un ingente intervento di ristrutturazione, costato circa 2,5 ml di Euro ed a cui hanno contribuito anche i produttori associali di Nobile, che lo renderà idoneo ad ospitare, tra l’altro, la sede del Consorzio e di una eno-oliteca di riferimento per l’area.

Le iniziative collaterali. Come ogni anno, tutta la città continua a partecipare alla festa del “suo” vino, con un concorso riservato ai commercianti per le vetrine a tema più belle e originali e con gli happy hour tematici da gustare nelle rinomate enoteche di Montepulciano mettendo in luce le qualità del Rosso DOC, in abbinamento a prodotti locali (Enoteca Consorzio Vino Nobile; Lucean le stelle; La Bottega del Nobile; Caffè Poliziano; Caffè Stella; La Crocetta). Le vetrine dei negozi del centro storico saranno allestite in omaggio al Vino Nobile pronte per partecipare al concorso “Le Belle Vetrine” (premiazione domenica alle ore 16.00). Non  manca il consueto omaggio all’arte, dedicato quest’anno al collezionismo con una mostra di cavatappi organizzata dall’Associazione Italiana Collezionisti Cavatappi (AICC). Inoltre sarà proposta la mostra fotografica dedicata al quarantennale del Bravìo delle Botti a cura del Magistrato delle Contrade e del Photoclub Poliziano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSan Valentino e Carnevale al Teatro del Popolo di Rapolano
Articolo successivo Sport: 1° stage nazionale di Karate della Federazione Italiana Arti Marziali

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

“Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda

1 Aprile 2023
ARTE e CULTURA

Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

1 Aprile 2023
POLITICA

Bozzi sulle mense scolastiche: “Qualità dei prodotti, strutture da migliorare e formazione del personale”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.