• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADDA IN CHIANTI

Dopo i lavori di ristrutturazione, apre il centro di raccolta di Radda in Chianti

13 Febbraio 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centroraccoltarifiuti1Taglio del nastro per il centro di raccolta di Radda in Chianti. La struttura è un’area appositamente attrezzata e custodita dove i cittadini residenti nel comune potranno effettuare, gratuitamente, la raccolta differenziata di quei materiali recuperabili altrimenti destinati a smaltimento in discarica. Una soluzione pratica e veloce che permetterà a tutti i residenti nel comune di Radda in Chianti di provvedere personalmente al conferimento dei rifiuti, con particolare riferimento a quelli voluminosi e ingombranti, contribuendo così a una gestione virtuosa.

La struttura è in località Lama dei Frati, vicino ai campi sportivi, e sarà aperta il lunedì dalle 14.30 alle 17.30; il mercoledì dalle 9 alle 12.30, il venerdì dalle 9 alle 12 e il sabato dalle 11 alle 13.30. Il centro di raccolta si estende su un’area di circa 800 mq e negli ultimi mesi è stato chiuso per permettere i lavori di adeguamento e messa a norma ai sensi del D.M. 08/04/2008 e s.m.ii. In particolare, è stata rifatta la pavimentazione della superficie, la regimazione delle acque meteoriche, l’istallazione dell’impianto per il trattamento delle prime piogge e dell’impianto elettrico e la recinzione della struttura, per un costo pari a circa 73.000 euro.

Il progetto è stato realizzato dall’ingegnere di SEI Toscana, Dario Mattafirri, mentre la direzione dei lavori è stata seguita dal geometra Alessio Cencioni, coadiuvato dall’ingegnere Giacomo Cenni in veste di responsabile unico del procedimento per ATO Toscana Sud. La riapertura della struttura è stata salutata, fra gli altri, dal sindaco di Radda in Chianti, Pier Paolo Mugnaini e dal presidente di SEI Toscana, Simone Viti. Fra i presenti anche alcune classi della scuola primaria e secondaria di Radda in Chianti. 

Nel centro di raccolta comunale di Radda in Chianti potranno essere conferiti rifiuti ingombranti (come poltrone, divani e materassi); apparecchiature elettriche ed elettroniche (come televisori, frigoriferi, videoregistratori e computer, lampade esaurite e neon); rifiuti metallici (come reti da letto, telai di bicicletta e scaffali); farmaci scaduti; pile e batterie; oli minerali e vegetali; vetro; sfalci e potature; legno; cartoni; provenienti dalle sole “utenze domestiche” (le attività commerciali potranno accedere solo previo espletamento dei previsti adempimenti di Legge).

centroraccoltarifiuti2“La riapertura del centro di raccolta – afferma il sindaco di Radda in Chianti, Pier Paolo Mugnaini – restituisce alla comunità una struttura che, negli ultimi anni, si è consolidata come punto di riferimento per la raccolta differenziata dei rifiuti sul nostro territorio, coinvolgendo in maniera crescente i cittadini. Oggi, dopo l’intervento di sistemazione e ammodernamento promosso dal nuovo soggetto gestore SEI Toscana, che ringrazio, è possibile offrire alla nostra comunità un servizio migliore e più esteso, in termini di apertura al pubblico e delle tipologie di rifiuti che la struttura potrà accogliere. Per rafforzare il messaggio di educazione ambientale e tutela del nostro territorio, che passa anche da azioni come questa, abbiamo voluto accanto a noi alcune classi della scuola primaria e secondaria di Radda in Chianti, perché i piccoli cittadini di oggi sono il nostro futuro e veicoli importanti per coinvolgere le famiglie in una crescente sensibilizzazione ambientale”.

“L’apertura del centro di raccolta – afferma il presidente di SEI Toscana, Simone Viti – è uno degli esempi tangibili dell’impegno di SEI Toscana per migliorare efficienza e qualità del servizio e garantire nel tempo incrementi nelle quantità di raccolta differenziata e di avvio a riciclo, così come previsto dalla programmazione di ambito. L’obiettivo del miglioramento dei servizi è sempre in primo piano ed è nostra intenzione lavorare nello spirito di condivisione e collaborazione con le amministrazioni comunali per individuare soluzioni su tutto ciò che compete al gestore”.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito www.seitoscana.it e contattare il numero verde di SEI Toscana, 800 127 484.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBaseball giovanile, si torna a giocare (in palestra) con la Winter League
Articolo successivo Protocollo d’intesa tra Corpo Forestale dello Stato e la rete nazionale degli Istituti Agrari

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
POLITICA

Sena Civitas: “Centrodestra, ma anche Centro-Sinistra”

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve e vento, codici giallo e arancione per appennino orientale e centro sud

21 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato

3 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.