• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cna: ”Rifiuti, cambiare subito tutti i regolamenti”

13 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cna-logonuovo450“Migliaia di aziende delle provincie di Siena, Arezzo e Grosseto guidate delle tre Cna di zona sono sul piede di guerra per la gestione dei rifiuti. Una risoluzione del Ministero delle Finanze ha infatti sancito il principio, da sempre sostenuto dalle associazioni, che vieta di applicare la tassa sui rifiuti alle superfici in cui si producono rifiuti speciali, che le imprese devono provvedere a smaltire per conto proprio. Ne consegue la necessità di rivedere tutti i Regolamenti comunali. Ad oggi le aziende non hanno avuto risposte certe sul futuro, anzi, il percorso intrapreso sembra andare in direzione opposta rispetto alle aspettative”. Così una nota della Cna.

“Per questa ragione le Cna di Arezzo, Grosseto e Siena, si sono unite ed hanno organizzato un’iniziativa venerdì prossimo 20 febbraio alle ore 16 presso la Sala Attico della Camera di Commercio di Siena in Piazza Matteotti 30.

In questa occasione la Cna presenterà le novità che riguardano le aziende in materia di Tari ed avanzerà le proposte agli enti pubblici per modificare gli attuali regolamenti comunali non in linea con la risoluzione ministeriale.

La Cna chiede una tariffa unica, con lo stop agli aumenti in bolletta per i prossimi cinque anni, di elaborare un piano interprovinciale che passi anche dalla creazione di una consulta tecnica di Ato Toscana Sud per un confronto costante e un regolamento unico in tutti i Comuni per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati.

Le tre Cna non faranno alcun passo indietro e sono pronte ad assistere le imprese per l’impugnazione delle cartelle Tari 2015 se i Comuni non adegueranno i regolamenti alle norme di legge vigenti. Durante il convegno saranno messi a confronto alcuni casi di imprese”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteQualivita a Linea Verde, Toscana come modello agricolo nella puntata di domenica su Rai Uno
Articolo successivo ”Una pura formalità”, Glauco Mauri porta a teatro Tornatore

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.