• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Chiusura mercati: Cresce la produzione industriale in Italia. FTSE Mib: +1,76% BMPS +0,95%

10 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaaffari650
Sul mercato monetario, in rialzo l’Euribor a 1M e a 1Y che fissano rispettivamente allo 0% e allo 0,262%; scendono l’Euribor a 3M e a 6M che fissano allo 0,05% e allo 0,13%. In ribasso il tasso overnight Eonia che ieri quotava al -0,042%. La PBoC, nel suo rapporto di politica monetaria relativo al 4Q 2014, stima più alti livelli di debito interno. La BC russa intende fondare la propria politica monetaria su un prezzo medio di riferimento del petrolio in ribasso a 50 $/barile.

In rialzo i rendimenti dei treasury americani. Salgono anche i rendimenti degli omologhi europei sulle medio-lunghe scadenze. In ribasso il 3Y e 30Y italiani; il decennale sale all’1,99%. Lo spread Btp10Y-Bund stabile a 130 p.b. In rialzo i cds dei periferici e lo spread ellenico. Il Tesoro tedesco colloca bond indicizzati a 5Y per €754 Mln con yield al -0,58%. In Italia, a dicembre, la produzione industriale aumenta per il secondo mese consecutivo (+0,4% m/m) superando ampiamente il consensus degli analisti; corretto per gli effetti di calendario il relativo indice è aumentato in termini tendenziali dello 0,1%. In Francia, sempre a dicembre, la produzione industriale mostra una flessione dello 0,1% a/a. Rallenta, nello stesso mese, anche la produzione industriale inglese (-0,2% m/m). Cauto ottimismo da parte degli operatori sulla possibilità di raggiungere un accordo sulla gestione del debito greco al prossimo meeting dell’11 Febbraio dei ministri delle finanze europee. In Giappone i prestiti immobiliari crescono del 2,5% a/a nel 4Q 2014. Negli States rallentano le scorte all’ingrosso di dicembre (+0,1% m/m). In Cina, a gennaio, si registra un netto rallentamento dell’inflazione: l’indice dei prezzi al consumo aumenta dello 0,8% a/a (minimo da 5 anni) e l’indice dei prezzi alla produzione segna una contrazione pari al 4,3% a/a.

Tra le valute, la lira turca crolla ai minimi storici sulla crescente sfiducia degli investitori per la capacità del governatore E. Basci di difendere la stabilità del cambio. Poco mosso l’€/$.

Tra le commodity, in ribasso il rame (-1,9%) dopo i dati sull’inflazione cinese. In rialzo il gas naturale (+4%) sulla scia di previsioni meteo che prospettano nuove ondate di gelo in America. Cala il petrolio (Wti -3,4%) per la prima volta in 4 giorni.


mpslogo260FTSE Mib: +1,76%

I migliori del FTSE Mib: TELECOM ITALIA 5,16% MEDIOBANCA 4,47% INTESA SANPAOLO 4,02% I peggiori del FTSE Mib: B P EMILIA -0,46% SAIPEM -1,50% TENARIS -3,01% I competitors sul listino: BMPS 0,95% BANCO Popolare 0,58% INTESA 4,02% BPM 1,73% UNICREDIT 1,48% B P EMILIA -0,46% UBI BANCA 2,41%

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteM5S Sinalunga: ”Grottesco i sindaci Pd a manifestazione contro IMU agricola”
Articolo successivo Claudio Borghi candidato della Lega a presidente della Toscana

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio di qualità e produzione sostenibile

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.