• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Federalberghi Siena-Confcommercio contro il Testo unico su Turismo approvato in Giunta regionale

5 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

– dice Marco Bianciardi presidente Federalberghi Siena-Confcommercio, e presidente vicario Federalberghi Toscana.

La novità più importante del nuovo Testo unico sul Turismo, approvato dalla Giunta regionale, riguarda infatti l’albergo diffuso e le seconde case: la possibilità per chi affitta appartamenti e case vacanze “di offrire servizi accessori, anche in forma centralizzata”. Ma viene introdotto anche un altro cambiamento: la competenza del settore passa dalle Province e ai Comuni.

“La nostra battaglia all’abusivismo e ad una regolamentazione del ricettivo dovrebbe avere la priorità assoluta e questo per garantire innanzitutto un’immagine seria, corretta e professionale per i turisti che visitano il nostro territorio ma anche per tutti i nostri Comuni che nel turismo potrebbero avere il loro punto di forza per rilanciare un’economia forte e di lungo respiro”.

Nei mesi scorsi Federalberghi ha partecipato ai tavoli regionali sulle modifiche del Testo Unico sul Turismo e ha chiesto a gran voce alla Regione di intensificare i controlli sulle attività ricettive abusive. Basta guardare i dati delle registrazioni degli esercizi extralberghieri e alberghieri in provincia di Siena, confrontandoli con quelli registrati su un noto motore di ricerca per prenotazioni e recensioni, TripAdvisor: nell’intero territorio della provincia senese, il sito internet della Provincia trova registrati 2502 esercizi, su TripAdvisor 4.792. Solo sul Comune Siena, sempre dal sito internet della Provincia di Siena, gli esercizi risultano 271, mentre su TripAdvisor 617. Sono dati che tutti possono controllare e che fanno capire bene lo stato dell’arte.

“Con questa legge – dichiara Daniele Pracchia – direttore generale di Confcommercio Siena, saranno tutelate le strutture ricettive che di fatto non sono imprese, come ad esempio gli  affittacamere non professionali, e non hanno quindi particolari obblighi fiscali. Inoltre, a questa tipologia si aggiungono anche le case per ferie  a cui si danno molti vantaggi e pochi obblighi di fatto agevolandone la presenza sul mercato a scapito di chi, non vorrebbe tanti vantaggi ma almeno stesse regole”.

Aggiunge quindi Bianciardi: “Questa riforma della legge è vergognosa e non tutela nessuno”. “Se la proposta di legge deve essere questa noi non la vogliamo! Preferiamo una brutta vecchia legge che una nuova peggiore!”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl fotovoltaico sulla Casa dell’Ambiente
Articolo successivo Chiusura mercati: La Commissione UE rialza le prospettive sulla crescita dell’Area. FTSE Mib: -0,59% BMPS -1,57%

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
TOSCANA

E78 Grosseto-Siena, senso unico alternato in orario notturno nella galleria Casal di Pari

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.