l progetto, che prevede una serie di azioni richieste dall’Amministrazione comunale, ha come scopo quello di valorizzare l’intervento dell’anziano e di promuoverne l’impegno evitandone così l’emarginazione dalla vita sociale.
Queste le attività che saranno svolte dai volontari dell’AUSER: presenza all’entrata e all’uscita davanti alle scuole; sorveglianza e mantenimento degli elementi di arredo urbano; sorveglianza giardini pubblici; chiusura serale dei gabinetti pubblici; assistenza scuolabus limitatamente al servizio destinato agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado; organizzazione soggiorni marini anziani; apertura e chiusura dei giardini comunali recintati e sorveglianza mostre temporanee organizzate dal Comune.
“I servizi affidati all’AUSER non possono essere erogati direttamente dal Comune – afferma il sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti – per mancanza di risorse umane e il ricorso ad una convenzione con una Associazione di volontariato operante nel territorio comunale è, in via sussidiaria, un mezzo alternativo per realizzare un fine pubblico”.
Il Comune di Chianciano Terme da vari anni si avvale dell’attività dell’AUSER di Chianciano Terme per lo svolgimento di alcune attività. La convenzione approvata dell’Amministrazione comunale a fine gennaio 2015 ha valida fino al 31 dicembre 2018.
“Questa collaborazione – conclude il sindaco Andrea Marchetti – ha una duplice valenza: da un lato il coinvolgimento degli anziani in alcuni settori di interesse pubblico quali l’ambiente, l’istruzione e il sociale contribuisce alla valorizzazione del ruolo dell’anziano mantenendolo attivo nella società, dall’altro rappresenta un sostegno concreto sia per l’Amministrazione comunale che per la collettività tutta in quanto sono molte le attività in cui sono impegnati”.
ULTIME NOTIZIE
- Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
- Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
- Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
- La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
- Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
- Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
- Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
- Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
- Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
- L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
martedì, 26 Settembre 2023