• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: venerdì incontro a Monti su consumo di droghe e prevenzione

4 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tossicodipendenza650Un incontro pubblico sulla tossicodipendenza, sui motivi che spingono i giovani a fare uso di sostanze stupefacenti e sull’importanza della prevenzione in ogni ambiente sociale, dalla famiglia alla scuola fino alle associazioni e ad altri luoghi di aggregazione. E’ quello in programma venerdì 6 febbraio, alle ore 21, al Circolo ricreativo di Monti, frazione di Gaiole in Chianti, con il titolo “Droga” e la partecipazione di Enrico Comi, che porterà la sua esperienza nella prevenzione dell’uso di droghe. L’appuntamento è promosso dal Comune di Gaiole in Chianti in collaborazione con l’associazione Candido Onlus di Siena, centro di ascolto e di auto-aiuto per le tossicodipendenze.

“L’incontro – spiega l’assessore alla sanità e ai servizi sociali di Gaiole in Chianti, Emanuele Giunti – vuole essere un momento di riflessione e di confronto sul consumo di sostanze stupefacenti da parte di giovani e giovanissimi, per favorire una crescente prevenzione. Questa passa attraverso l’impegno di tutti, dalle famiglie alle scuole fino alle associazioni di vario genere e le istituzioni. Tutti sono chiamati a fare la loro parte e anche il Comune di Gaiole in Chianti ha deciso di impegnarsi a fondo su questo tema, avvalendosi della collaborazione dell’associazione Candido Onlus di Siena, che da anni si occupa di tossicodipendenze”.

L’ospite della serata, Enrico Comi, è presidente dell’associazione di promozione sociale “Gli Amici della Vita” e dal 1994 collabora attivamente con enti e associazioni, anche in ambito europeo, per sensibilizzare giovani e giovanissimi sul consumo di sostanze stupefacenti, partendo dalla sua esperienza di ex tossicodipendente. Fino a oggi ha tenuto lezioni a oltre 300 mila giovani in tutta Italia, ha scritto il libro “StupeFatto …avevo 14 anni, la droga molti più di me…” e ha collaborato alla stesura dell’omonimo spettacolo teatrale messo in scena dalla compagnia Itineraria. L’opera è stata premiata nel 2013 dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano per l’elevato valore sociale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo Berardenga: incontri su bilancio e cura dei beni urbani a Pancole e Ponte a Bozzone
Articolo successivo Il risanamento del rione del Bruco, 50 anni

RACCOMANDATI PER TE

GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, abbandonano materassi in una piazzola: doppia sanzione amministrativa ai responsabili

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.