• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

CPO Valdelsa, oltre gli stereotipi per pensare a tutte le generazioni di donne

4 Febbraio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cpovaldelsa-postovecchiaiaPromuovere la ‘cura’ della donna a beneficio di tutte le generazioni. Questo il senso del prossimo evento del Centro Pari Opportunità Valdelsa nell’ambito del cartellone “25 novembre tutto l’anno. La giornata mondiale contro la violenza non si esaurisce in un giorno” .

“Con impegno costante e lungimiranza il Cpo – dice la presidente Lucia Coccheri – ha raggiunto negli anni risultati importanti. Basti pensare alla firma del protocollo contro la violenza sulle donne e alla continua opera di sensibilizzazione e di promozione portata avanti nelle scuole, nelle istituzioni, nella società. C’è un’azione da proseguire, forti della rinnovata forma del Centro e del maggior coinvolgimento dei Consigli Comunali e della società civile”.

“Un lavoro continuo – dice Angela Gerardi, responsabile del CPO Valdelsa – che portiamo avanti attraverso eventi teatrali, mostre, tavoli di lavoro interistituzionali, laboratori, presentazione di libri e tanto altro. Un impegno volto a costruire una rete capace di  proteggere  e mettere in sicurezza le donne che subiscono violenza”.

Ed ecco allora che fra le prossime iniziative c’è il progetto “Trovare un posto per la vecchiaia nella nostra vita” realizzato insieme ad Atelier Vantaggio Donna. Un nuovo percorso gratuito di ascolto e di ricerca del benessere per donne  che  hanno voglia di parlare di vecchiaia, per allontanare gli stereotipi e scoprire o riscoprire che l’esistenza tutta fino alla fine è una incessante metamorfosi. Le partecipanti potranno riflettere, insieme e in positivo, su ciò che significa essere donne e avere sessanta, settanta, ottanta anni. Un percorso dunque che nasce dalla volontà di promuovere nel territorio valdelsano  una cultura della “cura” a beneficio di tutte le generazioni di donne. Il percorso sarà condotto da Sonia Tsevrenis della Libera Università delle Donne di Milano e la counselor Patrizia Piccioni. Per iscriversi, gli incontri sono a numero chiuso, è possibile inviare una mail a povaldelsa@virgilio.it oppure telefonare allo 0577 924096.  Le adesioni verranno considerate in ordine di arrivo.

Il percorso inizierà il 24 febbraio presso la sede del Cpo a Colle di Val d’Elsa (piazza Unità dei Popoli, 1) e si terrà ogni martedì dalle 10 alle 12 fino al 14 aprile.

Sempre a febbraio si svolgeranno altre iniziative come “Se la violenza di genere  entra a scuola” (evento in programma presso la scuola Pieraccini di Poggibonsi) e il  laboratorio “Penne di Donne”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, modifiche temporanee alla circolazione in via della Sapienza e zone limitrofe
Articolo successivo ”ColleMaschere”, il Carnevale di Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata

30 Gennaio 2023
PROVINCIALI

Veicoli bloccati dalla neve: molti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel sud della provincia di Siena

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.