• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Pd: ”Bene il no della giunta regionale alla ricerca di CO2 a Certaldo”

29 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un segnale che accogliamo con soddisfazione e che rispecchia l’impegno per la difesa del territorio e della valorizzazione dell’ambiente che il Pd ha sostenuto dal basso e con determinazione in questi anni”. Con queste parole Fabio Incatasciato, segretario provinciale del Pd di Firenze; Niccolò Guicciardini, segretario provinciale del Pd senese ed Enrico Sostegni, segretario democratico dell’Empolese Valdelsa commentano la decisione della giunta regionale di esprimersi negativamente sulla Via, la Valutazione di impatto ambientale, per la realizzazione di due pozzi esplorativi per la ricerca di C02 nel Comune di Certaldo.

“Con costanza e coerenza, – si legge nella nota dei segretari democratici – siamo stati contrari a un progetto che giudichiamo inadatto al nostro territorio e che non dà certezze riguardo all’impatto che potrebbe avere a livello ambientale. E’ stato un lungo percorso politico, iniziato da anni, ed oggi si iniziano a vedere i risultati concreti di questa battaglia. Una battaglia in cui è stata fondamentale la sinergia tra politica, istituzioni e cittadini, che si sono mobilitati nell’interesse di un intero territorio. Il no della Regione Toscana è un atto coerente con le politiche sul clima e sul contenimento delle emissioni di anidride carbonica che sta portando avanti da tempo, in linea anche con quelli che sono gli obiettivi europei. La scelta della giunta regionale dà ragione all’impegno locale, che ha visto in prima linea i cittadini organizzati nel comitato e che ha trovato il supporto delle istituzioni e del Pd, a dimostrazione del fatto che, quando siamo uniti, è possibile incidere sulle vita reale e sui bisogni concreti delle persone, lavorando per il bene delle nostre comunità. Per la crescita della Valdelsa dobbiamo puntare alla valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, sostenendo la sua vocazione turistica e il rilancio delle attività economiche. Dobbiamo puntare su questi filoni di sviluppo e non sull’attività estrattiva se vogliamo garantire un futuro sostenibile alle nostre comunità. Il no della Regione Toscana ci incoraggia a continuare a mantenere alta l’attenzione su questo tema, in particolar modo sulla centrale di Certaldo. Nelle tante assemblee e incontri che abbiamo sostenuto per portare avanti questa battaglia non sono mancati i toni accesi e momenti di sfiducia, ma i fatti danno ragione alla caparbietà portata avanti. Ringraziamo i Sindaci e le Amministrazioni di Certaldo, San Gimignano e Barberino Val d’Elsa, assieme ai cittadini che si sono mobilitati, al segretario regionale Dario Parrini, al capogruppo Ivan Ferrucci e al Presidente Enrico Rossi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUs Poggibonsi, il weekend giovanile giallorosso
Articolo successivo Premiazione studenti migliori alla scuola media ”Leonardo da Vinci” di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
SIENA

Masi (PD): “Bene le primarie del centrosinistra e Anna Ferretti”

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
POLITICA

“La giunta nei quartieri”, appuntamento in via Aretina

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.