• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Area commerciale ad Isola d’Arbia, intervento dell’assessore Maggi

23 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La recente sentenza della Corte costituzionale, infatti, ha in parte abrogato la legge regionale sul commercio, che prevedeva distanze minime fra le medie strutture di vendita (quelle fino a 1.500 mq.). In queste condizioni, a Isola d’Arbia potrebbero collocarsi 7-8 medie strutture, senza necessità di autorizzazione. La richiesta avanzata dai privati proprietari dei capannoni in disuso va invece in direzione di una grande struttura di vendita (oltre i 1.500 mq.)”. Così interviene l’assessore all’Urbanistica del Comune di Siena, Stefano Maggi.

“Sul procedimento in atto – prosegue Maggi – va spiegato che si è soltanto tenuta in via preventiva la Conferenza dei servizi, composta da diversi enti territoriali tra cui la Regione Toscana, la Provincia di Siena e 11 Comuni dell’area. Enti che non intendono fare scelte urbanistiche senza considerare i legittimi interessi delle realtà commerciali cittadine esistenti. Le elaborazioni della Conferenza saranno prese in esame e la nuova destinazione dell’area sarà eventualmente recepita in una variante al Regolamento urbanistico che – come sempre in questi casi – dovrà passare dalla discussione, adozione e approvazione del Consiglio Comunale, un procedimento lungo. Naturalmente prima di qualsiasi passaggio in Consiglio Comunale verrà aperto un percorso di confronto con associazioni di categoria, commercianti e consumatori .

E’ volontà dell’Amministrazione, comunque, non tenere ingessato il territorio, ma riqualificarlo dal punto di vista urbanistico e ambientale, soprattutto attraverso interventi di recupero di volumi degradati come quelli in oggetto. Questo tipo di operazioni può generare, infatti, ricadute economiche e occupazionali di segno positivo. Cioè una grande struttura di vendita può attrarre a Siena clienti, non soltanto Senesi, ma anche di tutta la parte sud della Toscana.

La nuova destinazione è in ogni caso legata al cambiamento già programmato della viabilità nella zona, che è già migliorata con la bretella Isola-Renaccio, e in seguito sarà caratterizzata dalla nuova strada Cassia di collegamento con le arterie Firenze-Grosseto e Siena-Bettolle. A Isola c’è persino la stazione ferroviaria chiusa al servizio passeggeri di Siena Zona Industriale, il cui nome richiama il progetto iniziale, che purtroppo è fallito per il generale ridimensionamento manifatturiero che ha caratterizzato tutta Italia.

In ogni caso – conclude Maggi -, già il sindaco Bruno Valentini, in più occasioni, ha espresso la volontà di confrontarsi con le associazioni di categoria e gli operatori interessati, nonché di coinvolgere pienamente il Consiglio seguendo tutte le procedure previste per legge, al fine di individuare le migliori ipotesi di recupero dell’area”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Colle il Pallavolerò Day da record
Articolo successivo CUS Torino-Gecom Mens Sana 1871, la presentazione di coach Mecacci

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.