Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Ginnastica Artistica: campionesse Toscana con 8 ori
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: variazioni nei presidi Asl Tse a Siena
  • Il Sindaco Fabio ha incontro il Coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia
  • “Svelare le fonti”, visite libere e guidate all’interno dell’Archivio di Stato
  • Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA e FINANZA

Confcommercio: “Area commerciale a Isola d’Arbia: un disastro per la città”

23 Gennaio 20155 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ConfcommercioTansiniBernardiniPracchia“Siamo intervenuti su ciò che sta accadendo a Isola d’Arbia il 7 novembre chiedendo delucidazioni in merito ma ad oggi nessuno ha risposto. Per il ruolo che ci spetta, come preannunciato, abbiamo preso informazioni per far conoscere alla città, oltre che ai nostri associati, ciò che  l’amministrazione ha intenzione di autorizzare perché non vogliamo essere partecipi del disastro che ne deriverà”. Così Confcommercio Siena nella conferenza stampa di questa mattina, 23 gennaio, in merito al progetto di sviluppo commerciale della zona di Isola d’Arbia assunto dall’amministrazione comunale di Siena.

“Il documento “Recupero aree Ex Ultravox ed Ex Nannini” di Isola d’Arbia – spiega l’associazione – parla di: “Una ipotesi più accreditata che prevede per l’area ex Nannini la demolizione di tutti i fabbricati esistenti e la ricostruzione di un centro commerciale di circa 11.200 mq di superficie coperta con superficie commerciale di circa 9200 mq che comprende un ipermercato alimentare di circa 4800 mq quale polo principale attrazione oltre ad alcune medie strutture ed almeno il 20% della superficie destinata a negozi di vicinato con uno o più locali destinati alla somministrazione di alimenti e bevande”.

“Per quanto riguarda l’area Ultravox, di superficie fondiaria circa 29.150 mq –  continua l’associazione – è prevista “la demolizione dei fabbricati accessori e la ristrutturazione/valorizzazione dei residui immobili con conservazione integrale di tutte le strutture. Il fabbricato residuo, di circa 10.000 mq, sarà utilizzato al 40% tra attività ricreative, ristorazione e bar e per il 60% per attività commerciali in modo sinergico con quanto previsto per l’area ex Nannini”.

Per ulteriore informazione, questa è la cronistoria:

– 24/07/2014 – la società Isola d’ Arbia srl presenta della documentazione tecnica “ai fini della richiesta di inserimento di destinazione d’uso della struttura di vendita sulle aree in oggetto”;

– il 14/08/2014 (vicino al Palio dell’ Assunta), la giunta “si è espressa favorevolmente sulla proposta di inserimento della nuova grande struttura di vendita nelle aree ex Nannini ed ex Ultravox nella ex zona industriale di Isola d’ Arbia, decidendo di dare avvio al procedimento ex comma 2 art. 69 LRT 52/2012 per la verifica della sostenibilità territoriale (estratto della relazione della Direzione Territorio Servizio Urbanistica del Comune di Siena, pag 3);

– la Direzione Territorio – Servizio Urbanistica, in una relazione datata genericamente settembre 2014, conclude che “esclusivamente per le aree interessate, occorre una integrazione al Regolamento Urbanistico e che le modifiche saranno proposte con variate urbanistica da avviarsi a seguito delle risultanze positive della procedura ex art. 69 LRT 52/2012”;

– in data 24/09/2014 il Comune di Siena ha convocato la Conferenza di Pianificazione, invitando Regione Toscana, Provincia di Siena ed i Comuni di Sovicille, Rapolano Terme, Murlo, Monticiano, Monteroni d’ Arbia, Monteriggioni, Chiusdino, Castelnuovo Berardenga, Buonconvento e Asciano per il 4 novembre 2014. La riunione è stata riconvocata lunedì 12 gennaio 2015 ed ha visto la maggior parte dei comuni assenti, solo il no di Monteroni ed due pareri favorevoli.

“Questi i contenuti e le date degli atti già assunti dall’amministrazione comunale, reperiti sul sito del Comune – fa notare Confcommercio – per chi vuole, basta accedere al sito. Dimensioni di questo tipo – sottolinea Confcommercio – sono proprie di zone vaste (vedi i Gigli) dove ci sono le grandi vie di comunicazione, le autostrade, e milioni di potenziali utenti. Tutto quello che qui non esiste: residenti dei Comuni convocati poco più di 100mila e l’unica via di comunicazione la vecchia Cassia. Dato che il sindaco è anche consigliere provinciale, gli chiediamo di dirci programmi e tempi sulle strutture viarie in quella zona.

Partendo da questi dati la domanda è: ma quale è il disegno di città che il sindaco e la giunta vogliono portare avanti? Si vuole sostenere il turismo? Con questo progetto la città si svuota. Che ne guadagna la città in termini di sviluppo turistico? Niente.

Non solo, la scelta che il Comune sta facendo è in totale controtendenza rispetto a tutta la realtà regionale dove la formula della grande distribuzione presenta elementi di crisi. Ci dobbiamo domandare quale è la capacità di assorbimento di questi progetti a Siena con una selva di cartelli “vendesi” e spazi liberi in tutta la città? E la risposta è facile.

Quello che ci disturba è che in un progetto di tale portata ad oggi non siamo stati interpellati – continua Confcommercio – c’è quasi un rifiuto del ruolo di consultazione e confronto su temi di questo tipo che invece ci dovrebbero essere con le associazioni di categoria. E’ dal confronto che nascono progetti di sviluppo come quello di Cerchiaia oltre 20 anni fa dove le associazioni erano in prima linea.

Sono passati mesi dal momento in cui è iniziato l’iter di approvazione di questo progetto. Non è ancora il momento – si domanda Confcommercio – di avviare un confronto con le associazioni e la città? Farci trovare di fronte al fatto compiuto non gioverà a nessuno, soprattutto alla città e alla tipologia di sviluppo sul quale questa si deve incamminare. Noi, fiduciosi, in attesa di un invito per poter parlare di questo progetto, abbiamo attivato la nostra struttura regionale attraverso tecnico e avvocato di fiducia per verificare che l’iter seguito dall’amministrazione sia in linea con le nuove norme regionali”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGarufi a Chiusi con ”Il superlativo di amare”
Next Article Chiusi – Montallese: rinviati a martedì 27 gennaio i lavori per il collegamento di una nuova condotta idrica






RACCOMANDATI PER TE

Aula corso di formazione
ECONOMIA e FINANZA

Confcommercio Siena, appuntamento con l’educazione finanziaria

26 Novembre 2023
Artigiancredito Caaf Amiata, Fabio Petri
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Artigiancredito, fusione per incorporazione del Caaf Amiata

25 Novembre 2023
Bls, manovre di rianimazione
SIENA

Gruppo Maxiemergenze di Siena, il 18 novembre la presentazione alla città

17 Novembre 2023
Il presidente di Ance Siena, Giannetto Marchettini
ECONOMIA e FINANZA

Superbonus, Ance Siena: urgente proroga oltre il 31 dicembre per i lavori in corso

1 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Mens Sana Ginnastica Artistica, Coppa Toscana
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Ginnastica Artistica: campionesse Toscana con 8 ori

29 Novembre 2023
Asl Toscana sud est, logo
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: variazioni nei presidi Asl Tse a Siena

29 Novembre 2023
Stefan Stanasel e Nicoletta Fabio al Palazzo Pubblico di Siena
SIENA

Il Sindaco Fabio ha incontro il Coordinamento nazionale cittadini romeni in Italia

29 Novembre 2023
Archivio di Stato di Siena, interno, libri, visitatori
ARTE e CULTURA

“Svelare le fonti”, visite libere e guidate all’interno dell’Archivio di Stato

29 Novembre 2023
Gruppo Urbact BiodiverCity Siena
SIENA

Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo

29 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.