• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Chiusura mercati: QE da 1,1 trilioni di euro almeno fino a settembre 2016. FTSE Mib: +2,44% BMPS +3,31%

22 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaaffari650
Sul mercato monetario, recupera l’Euribor a 1M che fissa al -0,001%, invariati il 3M e il 6M rispettivamente allo 0,055% e 0,141%, scende l’Euribor a 1Y allo 0,282%. In rialzo il tasso overnight Eonia che ieri fissava al -0,068%. La BCE lascia invariati i tasso di riferimento. Draghi annuncia un programma di acquisto di titoli di Stato sul secondario (con maturity da 2 ai 30 Y, anche con yield negativi) che ammonta a €60 Mld al mese, a partire da marzo 2015 fino a settembre 2016. Il QE potrà continuare finché il tasso di inflazione non si sarà avvicinato al 2%. Le BC nazionali dei paesi interessati garantiranno le eventuali perdite sui titoli acquistati per una quota pari all’80% del totale. Per quanto riguarda i limiti degli acquisti, premesso che l’acquisto è proporzionale alla quota di partecipazione al capitale della BCE, non saranno acquistati più del 25% di ogni emissione e non più del 33% del debito di ciascun emittente. Possibilità di acquisto di titoli ellenici da luglio 2015.

In ribasso i rendimenti dei Btp con il decennale che fissa al nuovo minimo storico dell’1,56%. In lieve controtendenza gli omologhi europei e americani nel tratto a breve-medio termine della curva. Il differenziale Btp-Bund sceso sotto i 112 pb. Scendono anche gli spread degli altri periferici e i prezzi dei relativi cds a 5Y. La Francia colloca €465 Mln con scadenza 2024, €765 Mln con scadenza 2021, €270 Mln con scadenza 2018, €2,879 Mln con scadenza 2017, €4,041 Mld con scadenza 2019 e €1,575 Mld con scadenza 2021 con yield rispettivamente pari a -0,36%, -0,57%, -0,41%, -0,07%, 0,12% e 0,32%. In Italia, a novembre, crollano gli ordini industriali (-1,1% m/m) e il fatturato scende dello 0,6% m/m (-1,6% a/a). Negli States, le nuove richieste di sussidi di disoccupazione nella settimana chiusasi il 17 gennaio si attestano alle 307 mila unità (da 317 mila rilevate la settimana precedente).

Tra le valute, la divisa unica europea scende sotto quota 1,15 vs il $ a seguito dell’annuncio relativo al QE. In deprezzamento il CHF e la corona norvegese nei confronti delle altre valute ad eccezione dell’€. Tra le valute emergenti, positive il rublo, la lira turca e il rand sudafricano.

Tra le commodity, in calo i prezzi del petrolio in scia all’aumento delle scorte settimanali di greggio statunitense. Positivo l’oro che quota sopra area i 1300 $/oncia.


mpslogo260FTSE Mib: +2,44%

I migliori del FTSE Mib: B P EMILIA 4,73% MEDIOLANUM 4,40% SAIPEM 4,37% I peggiori del FTSE Mib: GTECH -0,66% SALVAT FERRAGAMO -0,95% TOD’S -1,64% I competitors sul listino: BMPS 3,31% BANCO Popolare -0,41% INTESA 2,11% BPM 3,06% UNICREDIT 3,70% B P EMILIA 4,73% UBI BANCA 1,92%

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOne girl band: Lili Refrain alla Corte dei Miracoli
Articolo successivo La Mens Sana 1871 torna alla vittoria superando nettamente Mortara

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
TOSCANA

Toscana, al codice giallo per neve si aggiunge quello per ghiaccio fino alla mattina di martedì 24

23 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo in Toscana fino alle 15 di lunedì 23 gennaio

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.