• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena. gli agricoltori hanno incontrato Mario Guidi, presidente nazionale di Confagricoltura

22 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Mario_Guidi_Siena_19gennaio2015_4I Soci dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena e gli agricoltori del senese hanno incontrato il Presidente nazionale di Confagricoltura, Mario Guidi, nella Sala San Donato di Rocca Salimbeni a Siena, storica sede della Banca Monte dei Paschi.

“E’ stata – sottolinea Giuseppe Bicocchi, presidente dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena –  una riunione davvero partecipata. Gli agricoltori senesi non si sono lasciati sfuggire questa ghiotta opportunità. Ora più che mai l’attenzione è massima verso le scelte, gli indirizzi e le opposizioni che la Confederazione sta mettendo in campo. Gli scenari sono molteplici ed impegnativi”.

“I numerosi interventi e le richieste di chiarimento – evidenzia Gianluca Cavicchioli, direttore dall’Unione Agricoltori senese – hanno spaziato su tutte le problematiche del settore. Articolate e precise le indicazioni verso una forte risoluzione contro l’Imu sui terreni agricoli, verso i danni da ungulati, verso una burocrazia sempre attenta ed attiva, capace di distruggere qualsivoglia iniziativa”.

Mario_Guidi_Siena_19gennaio2015_2Il presidente, Mario Guidi, ha ben rappresentato gli intendimenti confederali. “Il nostro paese – ha spiegato – deve cambiare profondamente, le aziende non devono avere più intermediari, che si frappongono fra loro e le loro necessità. La nostra associazione deve accompagnare, deve rimanere ed essere a fianco delle imprese. Dobbiamo, prosegue Guidi, avere più entusiasmo, essere più determinati nella spinta al cambiamento, essere positivi. D’altronde questa agricoltura, questi territori queste produzioni sono state create e sviluppate dai nostri padri, in momenti davvero difficili e, dunque, avanti con forza e determinazione. Certamente, non abbiamo interlocutori di “qualità”. Sempre strade traverse ci vengono proposte, ma noi dobbiamo perseguire l’obiettivo finale con chiarezza e convinzione”.

Confagricoltura ha le idee molto chiare, ma spesso è difficile poterle esporre ed avere poi un costruttivo confronto: negli ultimi anni si sono succeduti ben tre ministri. Fra le cose fatte: reti d’impresa, che assicureranno dinamicità alle aziende che intendono condividere interessi e sviluppo, sgravi Irap per il costo del lavoro, riduzione degli oneri contributivi per la stabilizzazione. “Potevamo certamente far di più – aggiunge Mario Guidi –  ma le prospettive che quotidianamente ci troviamo di fronte, limitano, davvero, i nostri entusiasmi”.

Mario_Guidi_Siena_19gennaio2015_5Mario Guidi ha rammentato le tante battaglie fatte con forza e convinzione e la certezza che altre ne faremo. Ricorda, quella contro l’Imu del 2013 e l’azione legale attuata in favore delle aziende con produzioni fotovoltaiche.

L’Unione ha fortemente voluto questo incontro, per avvicinare e coinvolgere fortemente i Soci nell’attività sindacale. Si crede che questo messaggio sia stato colto con soddisfazione e condiviso, con convinzione.

Un sincero ringraziamento da parte dell’Unione Agricoltori di Siena al Monte dei Paschi per l’ospitalità dimostrata che ha permesso di ospitare il Presidente in una sede d’immenso prestigio, ribadendo così vicinanza ed attenzione al territorio ed alle sue aziende.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAndrea Dilillo nuovo direttore generale della FTSA
Articolo successivo Incontro a Siena con Claudio Borghi, ”Prof anti Euro”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Patrizia Grieco indisponibile per il rinnovo dell’incarico di presidente

19 Gennaio 2023
SIENA

Marco Sartini nuovo presidente di GeneSi

16 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Microcredito di Solidarietà: Giorgio Pernici nuovo presidente

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.