• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 98 nuovi casi, stabili i positivi, 23 (-1) ricoverati
    • Vino Nobile di Montepulciano, venerdì 19 agosto tornano le “Cantine in Piazza”
    • Nasce ‘Polo Civico Siena’ per Fabio Pacciani Sindaco
    • Come difendere l’orecchio d’estate; i consigli dell’Asl Toscana sud est
    • Domenica 21 agosto, Festa della Misericordia a Gaiole in Chianti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
    • Incendio a capannone nel comune di Buonconvento
    • Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in Toscana fino alle 20 del 19 agosto
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 18 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ABBADIA SAN SALVATORE

    Francesco Moser ad Abbadia San Salvatore. Il celebre ciclista trentino in visita sull’Amiata

    21 Gennaio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    (Parigi-Rubaix, Freccia Vallone, Milano-San Remo…), detentore del famoso “Record dell’ora” a Città del Messico 1984, sarà nel paese amiatino già a partire dal pomeriggio, quando incontrerà le autorità.

    Un week-end di piacere per conoscere il bel territorio badengo, ricco di bellezze naturali, storia e cultura per quello che è ancora oggi il ciclista italiano con il maggior numero di vittorie all’attivo. Nel pomeriggio di sabato, infatti, Moser farà visita al centro storico e all’abbazia cistercense, mentre per domenica mattina è in programma un’uscita sulle strade del territorio amiatino, in compagnia delle associazioni sportive di Abbadia. Al rientro, intorno alle ore 11:30, assieme alla presenza del prefetto di Trento ed altri personaggi illustri, la cittadinanza potrà salutare il campione trentino davanti ai portici del Palazzo Comunale.

    “La presenza di un grande campione come Francesco Moser ci rende orgogliosi – commenta il sindaco di Abbadia, Fabrizio Tondi – Un professionista pulito, con una carriera straordinaria alla spalle, che fa visita ad un paese che da sempre ha lo sport nel proprio DNA e una lunga lista di celebrità sportive che lo hanno scelto da diversi anni come luogo di vacanza o di allenamento. Siamo particolarmente felici di poter condividere assieme a tutti i nostri concittadini la presenza di questo celebre volto dello sport e siamo davvero grati a lui per la sua grande disponibilità.”

    “Personalmente non posso che essere felice della presenza di un mito come Moser – Aggiunge Luca Ventresca, assessore allo sport del comune amiatino – Mi ricordo che avevo appena dieci anni e lo seguivo quando a Città del Messico riuscì a battere il record dell’ora. Poterlo avere ad Abbadia, oltre che un grande orgoglio, è anche un’emozione incredibile perché campioni come lui ce ne sono stati davvero pochi.”

    Un fine settimana da trascorrere insieme dunque, un grande campione come Francesco Moser e una cittadina come Abbadia San Salvatore che ha legato molto la sua storia degli ultimi anni allo sport e vuole rendere questo legame sempre più solido e positivo.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Chi era Friedrich Ammann? In un libro la storia del primo direttore della miniera di Abbadia San Salvatore

    1 Agosto 2022

    Aggredisce esercenti di Abbadia: arrestato dai Carabinieri

    14 Luglio 2022

    Ad Abbadia San Salvatore taglio del nastro per la casina dell’acqua

    10 Giugno 2022

    ”Aree interne risorsa infinita, strategia per un Amiata unico”

    26 Maggio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 98 nuovi casi, stabili i positivi, 23 (-1) ricoverati

    18 Agosto 2022
    AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA

    Vino Nobile di Montepulciano, venerdì 19 agosto tornano le “Cantine in Piazza”

    18 Agosto 2022
    SIENA

    Nasce ‘Polo Civico Siena’ per Fabio Pacciani Sindaco

    18 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Come difendere l’orecchio d’estate; i consigli dell’Asl Toscana sud est

    18 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Domenica 21 agosto, Festa della Misericordia a Gaiole in Chianti

    18 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.