• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto, aggiornamento sui sopralluoghi agli istituti scolastici di proprietà della Provincia di Siena
  • Incendio ad attività commerciale a Colle di Val d’Elsa
  • Terremoto a Siena, il punto della situazione dalla Prefettura
  • A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari
  • Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana
  • Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte
  • Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Start Up House, voucher e microcredito per le imprese giovanili: domande al via

19 Gennaio 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, per i settori manifatturiero e di turismo, commercio e terziario potranno fare domanda per contributi in conto capitale che verranno erogati sotto forma di voucher e anche richiedere un finanziamento agevolato tramite il microcredito per le imprese giovanili.

Le modalità di richiesta dei contributi e per l’accesso al microcredito sono contenute nei nuovi bandi, consultabili nei dettagli sul sito di Sviluppo Toscana (www.Sviluppo.Toscana.it).

“Questi quattro bandi “gemelli” che includono le imprese giovanili di nuova costituzione di tutti i settori economici – spiega l’assessore alle attività produttive Gianfranco Simonocini – completano il pacchetto di iniziative che abbiamo chiamato Start Up House e che punta a dare un aiuto concreto alle imprese giovani che hanno le idee, vogliono partire ma non hanno gambe abbastanza robuste per farlo. Abbiamo varato questi provvedimenti per cercare di fornire una risposta, sia pur parziale, al diritto al lavoro e ad un reddito dei tanti giovani under 40 che tentano la strada dell’autoimpiego attraverso l’iniziativa imprenditoriale. E’ una linea di intervento che si inserisce lungo la strada aperta dal Progetto Giovanisì, proseguita con Garanzia giovani e sulla quale contiamo di puntare con ancora maggiore forza con il nuovo Por Fse 2014-20″.

I nuovi bandi sono fra le opportunità che in questi giorni vengono presentate alle imprese di tutta la Toscana nel corso del Tour per le Pmi guidato dall’assessore Simoncini, che domani farà tappa a Prato e giovedì 22 a Firenze.

Voucher manifatturiero I voucher copriranno il 100% degli investimenti, fino ad un investimento massimo ammissibile di 36 mila euro e saranno destinati ad imprese giovanili del settore, singole o associate, la cui costituzione sia avvenuta nel corso dei due anni precedenti dalla data di presentazione della domanda..
Potranno essere finanziati i costi per i servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione, meglio dettagliati nelle “Linee guida delle spese ammissibili e per la relativa rendicontazione” allegate al Bando.
Le spese per le quali è concesso l’aiuto sono relative a servizi finalizzati all’utilizzo di spazi attrezzati e infrastrutturati, comprensivi di servizi immobiliari di base (portineria, guardiania e sicurezza, pulizia, reti telefoniche e internet), servizi di affiancamento e tutoraggio (non comprensivi di servizi amministrativi di base contabilità, legale, tributario).
La domanda può essere presentata da giovedì scorso, fino al 16 novembre 2015.

Voucher turismo commercio e terziario Al via, nelle stesse date, anche le domande per i voucher per le nuove imprese giovanili dei settori turismo, cultura, commercio e terziario che intendono accedere ai voucher previsti anche in questo caso come contributo in conto capitale (da giovedì scorso e fino al 16 novembre 2015).
Come nel caso delle imprese manifatturiere, saranno ammesse imprese a titolarità giovanile e di nuova creazione, secondo i criteri specificati nel bando.
Il tetto massimo di spesa ammessa è di 15 mila euro. L’investimento è coperto per il 100% e gli investimenti finanziati sono analoghi a quelli per il settore manifatturiero.

Microcredito per le imprese giovanili di manifatturiero e commercio Ai blocchi di partenza anche altri due bandi “gemelli” per piccoli prestiti agevolati, destinati rispettivamente alle imprese del settore manifatturiero e a quelle di commercio, istruzione, attività artistiche e professionali, servizi di alloggio, di ristorazione, di informazione e comunicazione.
I due bandi completano il pacchetto di incentivi a sostegno dello start up di impresa. Si tratta dei due avvisi per l’azione di microcredito, ovvero finanziamenti agevolati, a tasso zero, per progetti di micro, piccole e medie imprese giovanili.

Le domande dovranno essere presentate dal 26 gennaio al 27 febbraio 2015.
La finalità, in entrambi i casi, è quella di favorire l’accesso al microcredito da parte di giovani tra i 18 e i 40 anni, che vogliono intraprendere un’attività imprenditoriale. L’obiettivo è sostenere l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, attraverso la concessione di piccoli finanziamenti agevolati a tasso zero. L’importo finanziabile va da un minimo di 5 mila ad un massimo di 15 mila euro.
Il fondo ha una consistenza complessiva di 5 milioni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTicci (Forza Italia Poggibonsi): ”Vogliamo sanzioni tangibili contro l’accattonaggio molesto”
Articolo successivo Arci: successo per la Notte Rossa, all’insegna di cultura e socialità

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto, aggiornamento sui sopralluoghi agli istituti scolastici di proprietà della Provincia di Siena

9 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Incendio ad attività commerciale a Colle di Val d’Elsa

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il punto della situazione dalla Prefettura

9 Febbraio 2023
RADICONDOLI

A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari

9 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.