• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Chiusura mercati: Bankitalia taglia la stima di crescita del pil italiano per il 2015. FTSE Mib: +2,18% BMPS -0,99%

16 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaaffari650
Sul mercato monetario, l’Euribor scende ai minimi su tutte le scadenze: l’1M allo 0,002%, il 3M allo 0,06%, il 6M allo 0,152% e l’Euribor ad 1 anno allo 0,299%. Rimane invariato il tasso overnight Eonia che ieri fissava al -0,067%. La PBOC fornirà alle banche cinesi 50 Mld di yuan ($8,1 Mld) a tassi scontati per supportare l’economia domestica.

In rialzo i rendimenti dei Treasury statunitensi; in lieve ribasso gli omologhi europei, ad eccezione del bund decennale. Scendono gli yield italiani con il Btp-10Y intorno l’1,66%, e il differenziale Btp-Bund, intorno i 120 pb. Si restringono anche gli spread degli altri periferici, ad esclusione di Atene; in ribasso i prezzi dei Cds a 5Y, ad eccezione di Dublino. Il Tesoro inglese colloca titoli a breve termine per un controvalore complessivo di £3 Mld con rendimenti a 1M, a 3M e a 6M in ribasso, rispettivamente allo 0,331%, allo 0,396% e allo 0,474%. Sul fronte macro, in Area Euro, confermata la stima preliminare del Cpi di dicembre (-0,2% a/a) mentre viene rivisto al ribasso il dato sull’inflazione core allo 0,7% a/a; sempre nel mese di dicembre, nell’UE27 accelerano le immatricolazioni di nuove auto (+4,7% a/a), così, dopo 6 anni, il 2014 torna a registrare una crescita del mercato automobilistico. In Germania, a dicembre, inflazione è confermata allo 0,2% a/a, il più basso livello dall’ottobre del 2009. In Italia, a novembre, il surplus delle partite correnti scende a 3,482 Mld. Nel bollettino economico, la Banca d’Italia prevede l’Ipca in calo dello 0,2% a/a quest’anno e in recupero nel 2016 (+0,7%); ribassata la stima del Pil domestico per il 2015 allo 0,4% (dall’1,3% stimato a luglio) mentre nel 2016 la crescita accelererà a +1,2%; tuttavia, l’Autorità sottolinea che un QE “aggressivo” da parte della Bce avrebbe un effetto positivo sul Pil italiano di uno 0,5% nel prossimo biennio. Negli Stati Uniti, a dicembre, l’inflazione scende allo 0,8% a/a (minimo da ottobre 2009) e la produzione rallenta al 4,9% a/a; a gennaio, l’indice di fiducia dei consumatori rilevato dall’Università del Michigan balza ai massimi dal 2004 (a 98,2 p.).

Tra le valute, prosegue la debolezza dell’euro, con il cross €/$ (-1%) poco sopra l’1,15 e il cambio €/£ (-0,6%) sceso sotto area 0,76 intraday. Debole il franco svizzero, dopo il rally di ieri.

Positive le principali commodity; il Wti (+1,4%) e il Brent (+1%) guadagnano in scia all’annuncio del’Eia sul taglio delle stime dell’offerta di greggio da parte dei paesi non-Opec.


mpslogo260FTSE Mib: +2,18%

I migliori del FTSE Mib: BANCO POPOLARE 4,35% SALVAT FERRAGAMO 4,19% FINMECCANICA 4,04% I peggiori del FTSE Mib: GTECH -0,90% BMPS -0,99% WORLD DUTY FREE -4,95% I competitors sul listino: BMPS -0,99% BANCOPopolare 4,35% INTESA 1,46% BPM 2,41% UNICREDIT 2,85% B P EMILIA 2,61% UBI BANCA 1,45%

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, rissa fuori da un bar in Piazza del Campo: tre persone denunciate dalla Polizia
Articolo successivo Computer Gross Empoli-Gecom Mens Sana 1871, la presentazione di coach Mecacci

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.