• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ECONOMIA E FINANZA

    Chiusura mercati: Bankitalia taglia la stima di crescita del pil italiano per il 2015. FTSE Mib: +2,18% BMPS -0,99%

    16 Gennaio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    piazzaaffari650
    Sul mercato monetario, l’Euribor scende ai minimi su tutte le scadenze: l’1M allo 0,002%, il 3M allo 0,06%, il 6M allo 0,152% e l’Euribor ad 1 anno allo 0,299%. Rimane invariato il tasso overnight Eonia che ieri fissava al -0,067%. La PBOC fornirà alle banche cinesi 50 Mld di yuan ($8,1 Mld) a tassi scontati per supportare l’economia domestica.

    In rialzo i rendimenti dei Treasury statunitensi; in lieve ribasso gli omologhi europei, ad eccezione del bund decennale. Scendono gli yield italiani con il Btp-10Y intorno l’1,66%, e il differenziale Btp-Bund, intorno i 120 pb. Si restringono anche gli spread degli altri periferici, ad esclusione di Atene; in ribasso i prezzi dei Cds a 5Y, ad eccezione di Dublino. Il Tesoro inglese colloca titoli a breve termine per un controvalore complessivo di £3 Mld con rendimenti a 1M, a 3M e a 6M in ribasso, rispettivamente allo 0,331%, allo 0,396% e allo 0,474%. Sul fronte macro, in Area Euro, confermata la stima preliminare del Cpi di dicembre (-0,2% a/a) mentre viene rivisto al ribasso il dato sull’inflazione core allo 0,7% a/a; sempre nel mese di dicembre, nell’UE27 accelerano le immatricolazioni di nuove auto (+4,7% a/a), così, dopo 6 anni, il 2014 torna a registrare una crescita del mercato automobilistico. In Germania, a dicembre, inflazione è confermata allo 0,2% a/a, il più basso livello dall’ottobre del 2009. In Italia, a novembre, il surplus delle partite correnti scende a 3,482 Mld. Nel bollettino economico, la Banca d’Italia prevede l’Ipca in calo dello 0,2% a/a quest’anno e in recupero nel 2016 (+0,7%); ribassata la stima del Pil domestico per il 2015 allo 0,4% (dall’1,3% stimato a luglio) mentre nel 2016 la crescita accelererà a +1,2%; tuttavia, l’Autorità sottolinea che un QE “aggressivo” da parte della Bce avrebbe un effetto positivo sul Pil italiano di uno 0,5% nel prossimo biennio. Negli Stati Uniti, a dicembre, l’inflazione scende allo 0,8% a/a (minimo da ottobre 2009) e la produzione rallenta al 4,9% a/a; a gennaio, l’indice di fiducia dei consumatori rilevato dall’Università del Michigan balza ai massimi dal 2004 (a 98,2 p.).

    Tra le valute, prosegue la debolezza dell’euro, con il cross €/$ (-1%) poco sopra l’1,15 e il cambio €/£ (-0,6%) sceso sotto area 0,76 intraday. Debole il franco svizzero, dopo il rally di ieri.

    Positive le principali commodity; il Wti (+1,4%) e il Brent (+1%) guadagnano in scia all’annuncio del’Eia sul taglio delle stime dell’offerta di greggio da parte dei paesi non-Opec.


    mpslogo260FTSE Mib: +2,18%

    I migliori del FTSE Mib: BANCO POPOLARE 4,35% SALVAT FERRAGAMO 4,19% FINMECCANICA 4,04% I peggiori del FTSE Mib: GTECH -0,90% BMPS -0,99% WORLD DUTY FREE -4,95% I competitors sul listino: BMPS -0,99% BANCOPopolare 4,35% INTESA 1,46% BPM 2,41% UNICREDIT 2,85% B P EMILIA 2,61% UBI BANCA 1,45%

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Esodi Mps, De Mossi: “Accordo tra banca e sindacati è coraggioso”

    5 Agosto 2022

    Mps: 18 milioni l’utile nel secondo trimestre. Nel semestre scende a 27,2 milioni (-86%)

    5 Agosto 2022

    Ance Siena avanza nel sistema nazionale: suoi imprenditori ai vertici nelle commissioni interne

    4 Agosto 2022

    Mps, firmato l’accordo sindacale: 3.500 uscite volontarie

    4 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto

    11 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.