• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Chiusura mercati: La Banca mondiale taglia le stime sulla crescita globale per il 2015. FTSE Mib: -1,59% BMPS -0,63%

14 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaaffari650
Sul mercato monetario, Euribor in ribasso su tutte le scadenze; l’1M fissa allo 0,006%, il 3M allo 0,069%, il 6M allo 0,162% e l’Euribor a 1 anno allo 0,315%. In calo anche il tasso overnight Eonia che ieri fissava al -0,069%. La Corte di Giustizia europea ha giudicato il programma di acquisto OMT, lanciato due anni fa, coerente con il mandato dell’Autorità monetaria, aprendo così virtualmente la strada al QE che potrebbe essere annunciato dalla Bce il 22 gennaio.

Rendimenti dei Treasury statunitensi, degli omologhi europei e dei Btp in ribasso, con il decennale italiano che fissa all’1,74%; cala il differenziale Btp-Bund, intorno i 130 pb. Si restringono anche gli spread dei titoli ellenici e spagnoli. In lieve ribasso i prezzi dei Cds a 5Y. Il Tesoro tedesco colloca Bund a 10Y per €4,122 Mld con rendimento al nuovo minimo storico dello 0,52%. La Grecia emette €812,5 Mln in bond trimestrali con yield in rialzo al 2,15% rispetto all’asta del mese scorso. Nell’Eurozona, a novembre, inaspettatamente la produzione industriale cresce su base mensile (+0,2%) e cala meno dell’attese su base annua (-0,4%). In Francia, a dicembre, l’inflazione rallenta allo 0,1% a/a, anche nel dato armonizzato. In Italia, l’Istat conferma la stima preliminare dell’Ipca (-0,1% a/a a dicembre) e del Nic, invariato sia su base mensile che annua. Negli States, sempre a dicembre, i prezzi all’importazione scendono del 5,5% a/a e raddoppiano, (quasi) le richieste di prestiti ipotecari. La Banca mondiale taglia le stime di crescita globali per il 2015, stimando una crescita del Pil mondiale del 3% (+3,4% nella precedente forecast); quella della Zona Euro viene ribassata all’1,1%, mentre la crescita del Pil statunitense è stimata al 3,2% (dal +3% precedente).

Tra le valute, in ripresa il cross €/$ (+0,3%) in scia al deprezzamento generalizzato del biglietto verde, che perde terreno anche contro le valute principali. Proseguono gli acquisti di yen, con il cross €/JPY (-0,7%) sceso sotto area 138. In apprezzamento anche la corona norvegese.

Tra le commodity, positivo il gas naturale (+6,7%). Negativi il frumento (-1,9%) e il rame (- 4%). Poco mossi i prezzi del petrolio, in area 46 $ al barile, in scia all’incremento delle scorte settimanali di greggio statunitense annunciato dall’EIA.


mpslogo260FTSE Mib: -1,59%

I migliori del FTSE Mib: B P MILANO 1,77% UBI BANCA 0,46% TOD’S 0,26% I peggiori del FTSE Mib: PRYSMIAN -3,09% MONCLER -3,78% BUZZI UNICEM -4,75% I competitors sul listino: BMPS -0,63% BANCO Popolare -0,61% INTESA -0,17% BPM 1,77% UNICREDIT -1,28% B P EMILIA -0,94% UBI BANCA 0,46%

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi: bando aperto per entrare nel consiglio di indirizzo della Fondazione Orizzonti d’Arte
Articolo successivo Siena, al via le iscrizioni per le scuole dell’infanzia comunali per l’anno 2015/16

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.