• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: bando aperto per entrare nel consiglio di indirizzo della Fondazione Orizzonti d’Arte

14 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il bando è stato ufficialmente aperto e con esso si apre, dunque, la possibilità per qualcuno di diventare parte attiva nella produzione culturale e artistica della Città di Chiusi. In generale la mission affidata alla Fondazione Orizzonti d’Arte dal Comune, che ne ha fortemente voluto la nascita, è quella di essere un soggetto capace di cambiare la fruizione della cultura e dell’arte nella città di Chiusi con iniziative che sappiano suscitare sia l’interesse locale, ma non solo. In questo senso il calendario culturale di Chiusi, nel tempo, si è diviso in quattro fasi precise: autunno per le mostre, inverno per il teatro, primavera per la musica e la danza, estate per il Festival; attività nelle quali il consiglio di indirizzo svolge un ruolo determinante.

“L’apertura pubblica del bando per diventare membri del consiglio della nostra Fondazione – dichiara il sindaco Stefano Scaramelli-  credo che sia una bella opportunità per chiunque voglia fare della cultura e dell’arte una parte importante della propria quotidianità. Per ricoprire questo impegno è fondamentale saper giocare come in una squadra dove ognuno è importante per il raggiungimento del risultato finale. Sicuramente bisogna avere buone doti di organizzazione, ma soprattutto bisogna amare la propria città e questo è stato dimostrato finora dall’ottimo lavoro svolto dai consiglieri che hanno fatto della Fondazione Orizzonti d’Arte un punto di riferimento nel territorio per tutto ciò che è arte e cultura. Sono certo che qualcuno saprà cogliere questa occasione.”

Le nomine saranno così suddivise: il sindaco nominerà 5 membri di parte pubblica ai quali se ne affiancheranno altri 2 che verranno nominati dai soci partecipanti privati. L incarico è onorifico e gratuito.
L’ insediamento del nuovo consiglio è previsto per la prima settimana di febbraio, i cv potranno essere inviati direttamente alla mail del sindaco, sindaco@comune.chiusi.si.it entro il mese di gennaio.

In attesa di ricevere le domande per entrare a far parte del consiglio, le attività della Fondazione Orizzonti d’Arte proseguono e dopo Albertazzi e il suo Mercante di Venezia, prossimo appuntamento al teatro sarà per domenica 1° febbraio con  MADE IN ITALY – I SOLITI IGNOTI. OMAGGIO A MONICELLI in scena alle 21.15. Lo spettacolo come sempre sarà anticipato da una cena buffet alle 19.30 offerta dai ristoranti: Il Grillo è Buon Cantore, Il Punto, La Zaira.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGeotermia, Rossi: ”Stop per 6 mesi ai permessi di ricerca per garantire uno sviluppo sostenibile della risorsa”
Articolo successivo Chiusura mercati: La Banca mondiale taglia le stime sulla crescita globale per il 2015. FTSE Mib: -1,59% BMPS -0,63%

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.