• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Chiusura mercati: Non si arresta il calo del petrolio. FTSE Mib: +1,96% BMPS 0,09%

13 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaaffari650
Sul mercato monetario, scendono l’Euribor a 1M e a 6M, rispettivamente allo 0,008% e allo 0,166%; in rialzo il 12M, allo 0,318%, invariato l’Euribor a 3M, allo 0,071%. In calo il tasso overnight Eonia che ieri fissava al -0,063%.

In rialzo i rendimenti dei Treasury statunitensi (ad eccezione del 2Y); in lieve ribasso gli omologhi europei. Scendono anche gli yield italiani nel tratto della curva compreso tra 3Y e 10Y, con il decennale che fissa all’1,77%, e il differenziale Btp-Bund, intorno i 132 pb. Si restringono anche gli spread degli altri periferici, Lisbona esclusa; poco mossi i prezzi dei Cds a 5Y,. Il Tesoro italiano colloca Btp a 3Y per €3Mld, a 7Y per €2,5 Mld e Btp a 15Y per €1,5 Mld, con rendimenti in calo rispetto alle precedenti aste, rispettivamente allo 0,61%, all’1,29% e al 2,46%. La Germania emette bond index-linked con scadenza 2030 per un controvalore di €772 Mln con rendimento negativo del -0,19%. Sul fronte macro, in Germania, a dicembre, prosegue il calo dell’indice dei prezzi all’importazione (-2,3% a/a). In Italia, a novembre, su base annua si registra il quinto calo consecutivo per la produzione WDA (-1,8%), anche se inferiore al dato di ottobre (-3% a/a). In Gran Bretagna, a dicembre, l’inflazione scende allo 0,5% a/a (minimo da maggio del 2000) con una variazione mensile nulla del Cpi. Negli States, a dicembre, l’indice di ottimismo delle piccole imprese membri di NFIB sale a 100,4 punti, ai massimi da ottobre 2006, e a novembre giungono a 4,972 Mln di unità i Jolts (l’eccesso di offerta di lavoro o posti vacanti), livello massimo dal 2001. In Cina, si registra un balzo oltre le attese per le esportazioni (+9,7% a/a a dicembre).

Tra le valute, deprezzamento generalizzato della moneta unica, con il cross €/$ (-0,4%) sui minimi da nove anni, sotto l’1,18, e il cambio €/JPY (-0,4%) sceso sotto area 140. Tra le valute emergenti, torna a deprezzarsi il rublo russo; in controtendenza la lira turca e il rand sudafricano.

Tra le commodity, intraday la quotazione del Wti (-1,3%) ha superato quella del Brent (-3,9%) per la prima volta da un anno e mezzo, entrambi intorno i 45,5 $ al barile, in scia alla debolezza dell’economia europea e al venir meno dei controlli sulle esportazioni di greggio statunitense. Positivo il gas naturale (+2,7%). Negativo il rame (-3%).


mpslogo260FTSE Mib: +1,96%

I migliori del FTSE Mib: YOOX S.P.A. 5,09% SAIPEM 4,44% TELECOM ITALIA 4,39% I peggiori del FTSE Mib: PRYSMIAN 0,27% LUXOTTICA 0,11% BMPS 0,09% I competitors sul listino: BMPS 0,09% BANCO Popolare 0,95% INTESA 3,01% BPM 4,04% UNICREDIT 2,36% B P EMILIA 2,33% UBI BANCA 1,32%

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCambio ai vertici di Poste Italiane: Michele Deiana responsabile Toscana e Umbria
Articolo successivo Ac Siena, presentata la proposta di concordato preventivo

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

VisMederi premiata a Milano da Il Sole 24 Ore come “Impresa vincente”

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

27 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

31 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Marzo 2023
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.