• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano: ”Storie d’olio e d’ulivi” di Massimo Schuster per ”TAM TAM – Teatro&cena al museo”

13 Gennaio 2015
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

massimoschuster500Secondo appuntamento con “TAM TAM – Teatro&cena al museo”, il variegato cartellone che unisce arte, storia, cultura, spettacolo e gusto realizzato grazie alla collaborazione tra Fondazione Musei Senesi, cooperativa Lagodarte e Compagnia teatrale La Lut, con il contributo della Regione Toscana e il patrocinio dei comuni di Asciano, Buonconvento, Murlo, San Giovanni d’Asso e Rapolano Terme.

Sabato 17 gennaio alle 20 al Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio di Serre di Rapolano (Rapolano Terme) va in scena “Storie d’olio e d’ulivi”, sceneggiatura e regia di Massimo Schuster. Egizi ed etruschi, sardi e greci, berberi e arabi, croati e catalani, adoratori di Zeus e di Astarte, di Iside e di Allah, di Yaveh e di Ceres, di Gesù e della Dea Madre, tutti accomunati dalla coltura di un albero che dopo migliaia di anni ci caratterizza ancora. Massimo Schuster racconta la storia di questo straordinario albero e della sua importanza attraverso i secoli, di come è sempre più importante conoscerlo, amarlo e rispettarlo, poichè nella sua storia e nella sua vita sono scolpite le tracce della parte migliore di noi stessi. Allo spettacolo segue la “cena dell’olio novo”, con un menù appositamente studiato per l’occasione dagli chef della Bottega di Stigliano.

Il costo della serata, comprensivo di visita guidata al museo, cena e spettacolo, è di 25 euro (18 euro per i bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni); è necessaria la prenotazione chiamando il numero telefonico 0577 705055 o inviando una e-mail a teatroecenaalmuseo@gmail.org.

Il programma di “TAM TAM – Teatro&cena al museo” nasce dalla collaborazione con artisti locali e internazionali che hanno raccolto la sfida di trasformare le collezioni dei musei afferenti all’area delle Crete Senesi in testi teatrali. Sarà quindi possibile assistere a produzioni originali, create ad hoc: l’esposizione museale viene vista come un testo che racchiude già delle trame e dei protagonisti e le sale, le opere da esse ospitate, saranno i cardini da cui e intorno a cui si svilupperanno affascinanti storie che racconteranno il passato e il presente e immagineranno il futuro. Ad accompagnare questi viaggi tra arte e spettacolo ci saranno i menù preparati per l’occasione da alcuni chef, secondo un tema collegato alla specificità di ogni sede museale. Il programma completo del cartellone è su http://teatroalmuseo.blogspot.it/

Le attività della Fondazione Musei Senesi sono consultabili sul sito internet www.museisenesi.org, seguendo su Facebook Fondazione Musei Senesi o su Twitter @museisenesi

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Rapolano Terme: la notte di San Lorenzo si avvicina e torna Calici di Stelle

6 Agosto 2022

Mezzo ferroviario si ribalta a Rapolano Terme, due feriti

5 Agosto 2022

Rapolano Terme: dal consiglio comunale via libera a nuove risorse e al DUP 2023-2025

30 Luglio 2022

Rapolano: 797 mila euro dalla Regione per riqualificare i giardini in Piazza della Repubblica

15 Luglio 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.