• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Chiusura mercati: Rendimenti ai minimi nell’asta dei Bot. FTSE Mib: +0,95% BMPS -2,61%

12 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaaffari650
Sul mercato monetario, l’Euribor a 6M e a 12M fissano in ribasso, rispettivamente allo 0,167% e allo 0,317%; in rialzo il 3M, allo 0,071%, invariato l’Euribor a 1M, allo 0,009%. In ripresa il tasso overnight Eonia che venerdì fissava al -0,047%.

In ribasso i rendimenti dei Treasury statunitensi (ad eccezione del 30Y); misti e poco mossi gli omologhi europei. In ribasso gli yield italiani con il decennale che fissa all’1,81% e il differenziale Btp-Bund scende intorno i 140 pb. Si restringono anche gli spread degli altri periferici e calano i prezzi dei Cds a 5Y, Lisbona esclusa. Il Tesoro italiano colloca Bot annuali per un controvalore di €8 Mld e con rendimento ai minimi dall’introduzione dell’euro, allo 0,243% (dallo 0,418% della precedente asta di dicembre). La Germania colloca €1,743 Mld in titoli di Stato semestrali con yield negativo in ribasso, al -0,1565%. Il Tesoro francese colloca €2,991 Mld in bond trimestrali, €1,594 Mld semestrali ed €1,995 Mld annuali, con rendimenti, rispettivamente, del -0,107%, del – 0,101% e del -0,097%. Sul fronte macro, a novembre, il superindice elaborato dall’OCSE registra un lieve miglioramento a 100,5 punti (da 100,4); tuttavia, l’indicatore per la Zona Euro rimane invariato (a 100,6 p.) e peggiora in Germania e in Italia (a 99,5 e 101 punti), dove la crescita ha perso slancio, secondo l’organizzazione con sede a Parigi. In Giappone e negli USA l’indicatore resta stabile, mentre migliora in Francia (a 100,3 p.). Negli States, a dicembre, l’indice della Fed sulle condizioni del mercato del lavoro statunitense balza ai massimi da maggio dello scorso anno, a 6,1 punti. Bankitalia comunica che a novembre rallenta la caduta dei prestiti bancari al settore privato (-1,6% a/a dal -2,1% di ottobre) e il tasso di crescita sui 12 mesi delle sofferenze scende al 18,4%.

Tra le valute, prosegue la forza del dollaro con il cross €/$ appena sopra l’1,18. Si apprezza lo yen giapponese, considerata una valuta sicura dagli operatori, con il cross €/¥ a quota 140.

Negative le principali commodity, in particolare il comparto energetico, con le quotazioni del Wti e del Brent che perdono il 4,1% e il 5,1%, in scia al taglio delle stime sui prezzi del greggio per il 2015 operato da Goldman Saches. Negativo anche il gas naturale e il rame. Torna sopra i 1.220 $ l’oncia la quotazione dell’oro.


mpslogo260FTSE Mib: +0,95%

I migliori del FTSE Mib: CNH INDUSTRIAL 3,27% ATLANTIA 2,79% PIRELLI & C 2,78% I peggiori del FTSE Mib: TENARIS -2,56% BMPS -2,61% SAIPEM -9,71% I competitors sul listino: BMPS -2,61% BANCO Popolare -2,03% INTESA 2,20% BPM 1,49% UNICREDIT 1,18% B P EMILIA -1,76% UBI BANCA -0,75%

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCarnevale sui pattini, il programma della manifestazione più attesa dell’anno
Articolo successivo Al via la 2ª edizione di ”Una vita da social”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

27 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.