• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Presentazione corsi e laboratori 2015 Libera Università di San Gimignano

11 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, un progetto del Comune di San Gimignano organizzato dall’associazione Culture Attive. All’incontro saranno presenti Ilaria Garosi, Assessore alle politiche giovanili, scuola e formazione del Comune di San Gimignano e i docenti di tutti i nuovi corsi.

Ricominciano i corsi e i laboratori della Libera Università di San Gimignano per i cittadini che desiderano scoprire cose nuove, conoscere persone, approfondire le loro conoscenze e migliorare le loro abilità fisiche. Domenica 11 gennaio alle ore 18 in Sala Cultura  sarà un modo conviviale per iscriversi ai corsi e conoscere le novità e i docenti di quest’anno; l’appuntamento è alle ore 18 in Sala Cultura con musica, danza, dimostrazioni pratiche e un aperitivo per festeggiare insieme l’inizio del nuovo anno accademico.

Condotti da professionisti, artisti e creativi, i corsi e i laboratori della LUS sono momenti di incontro e di approfondimento che hanno come vocazione quella di studiare divertendosi con la prospettiva di fare nuovi incontri e di allenare il senso critico e le proprie capacità manuali. I corsi mettono in rete associazioni e singoli cittadini, amatori e professionisti, sono modi di guardare e conoscere in un altro modo i luoghi in cui abitiamo. Per il 2015 saranno proposti più di trenta corsi, seminari e laboratori, divisi in diverse aree tematiche: arte, storia, musica, lingue straniere, lingua italiana per stranieri, benessere, bionatura ed enogastronomia, tecnologie informatiche e comunicazione, ginnastica e movimento. Dalla cucina a chilometro zero a quella multietnica, alla danza classica indiana, ai corsi di cura dell’orto e di panificazione, fino workshop di scrittura creativa tenuti da scrittori e poeti e un cineforum con aperitivi stuzzicanti. Saranno inoltre confermati alcuni corsi che hanno riscontrato un notevole successo di partecipazione negli anni passati – in particolare  tutti i corsi relativi al settore  di bionatura/benessere e di movimento – e di quelli  significativi dal punto di vista dell’apprendimento continuo, soprattutto nei settori delle lingue straniere e della tecnologia. Sarà quindi riattivato il corso di Storia dell’Arte, quest’anno incentrato sui grandi artisti del ‘500, che da diversi anni riscontra il favore di un pubblico sempre più affezionato. Un’altra conferma il corso tenuto da Gianna Coppini che quest’anno propone un seminario di poesia incentrato sui testi Alda Merini e la musica di Lucio Dalla.

Dal punto di vista delle novità, vorremmo segnalare i corsi legati alla poesia, al giornalismo e alla fotografia, condotti da artisti e professionisti che faranno brevi periodi di residenza e con cui saranno costruite sinergie con gli eventi culturali del territorio.  Degni di nota sono anche i nuovi corsi in Astronomia e Erboristeria, da quest’anno in collaborazione con l’Associazione Archeosofica di Poggibonsi, il corso di Ginnastica dolce di  Paolo Conforti e il laboratorio di danza classica indiana di Elena Ristori
I corsi e i laboratori si svolgeranno nella Biblioteca Comunale di San Gimignano, al Centro Diurno “Il Bagolaro” in Sala di Cultura, e in Sala Tamagni e in altri spazi.

Iscrizioni e informazioni:
mail: associazione@cultureattive.org – FB Culture Attive – http://www.cultureattive.org – tel 340 5181682 – 338 4506864  

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLe ballerine della Sinfonia della Danza puntano alla Dance World Cup
Articolo successivo Fondazione Musei Senesi, si alza il sipario su ”Teatro a km0”

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione

7 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.