• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico d’Orcia, approvato il calendario del ”Mercatino dei produttori”

4 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sanquiricodorcia300Quindici appuntamenti da aprile a dicembre 2015 per promuovere i prodotti tipici della Val d’Orcia. E’ il calendario del “Mercatino dei produttori in Terra di Siena” approvato dalla Giunta comunale di San Quirico d’Orcia lo scorso 27 dicembre. “Cittadini e turisti potranno trovare prodotti dell’enogastronomia locale – spiega il sindaco di San Quirico d’Orcia Valeria Agnelli- ma anche oggetti di artigianato alimentare e artistico per conoscere e assaporare la nostra terra. Si tratta di appuntamenti pensati per i produttori che possono usufruire di un’ottima vetrina per farsi conoscere, ma anche per i cittadini visto che i mercatini sono diventati un momento di piacevole incontro”. Quaranta gli spazi assegnati suddivisi tra produttori agricoli, artigiani, produttori di opere del proprio ingegno, collezionisti dilettanti e privati e associazioni senza fini di lucro.

Il calendario del Mercatino. Si comincia il 18 aprile con il Mercato di Pasqua per poi proseguire il 25 aprile con il Mercato di Primavera (a Bagno Vignoni), il 2 maggio con il Mercato della Madonna, il 16 maggio  il Mercato delle Rose, il 30 maggio il Mercato degli Sposi, il 6 giugno il Mercato del Sole, il 13 giugno il Mercato dei Santissimi Quirico e Giulitta, il 27 giugno il Mercato di San Giovanni (a Bagno Vignoni), il 18 luglio il Mercato d’Estate, il 12 settembre il Mercato del Magnifico (a Bagno Vignoni), il 26 settembre il Mercato della Vendemmia, il 10 ottobre il Mercato della Transumanza, il 24 ottobre il Mercato d’autunno, l’1 novembre il Mercato d’Ognissanti e, ultimo appuntamento del 2015 il 12 dicembre il Mercato di Natale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFormazione: diventare agenti immobiliari e di commercio, responsabili piscine, ”buttafuori”
Articolo successivo ”Tutto il Natale di Siena”: gli appuntamenti del 5 e 6 gennaio

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023

7 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Provincia di Siena, approvato all’unanimità ordine del giorno di Fratelli d’Italia per riapertura Tribunale di Montepulciano

31 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.