Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Torrita di Siena, inaugurato Palazzo Posta Garibaldi in piazza Matteotti
  • A Siena auguri di Natale con il coro “Intonati e Stonati 2.0”
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Festa dei Tabernacoli 2023, vincono i piccoli del Nicchio
  • Valdichiana Senese: aperto un Punto digitale facile a San Casciano dei Bagni
  • “Rete integrata” fra Comune di Siena e SdS Senese
  • Stazione AV MedioEtruria, Siena Sostenibile: “Creti soluzione baricentrica”
  • Incendio ad un maneggio a Staggia: tre persone intossicate, salvi gli animali
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 9 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Responsabilità dell’impresa verso la famiglia del dipendente, iniziativa a Siena Ideale

Responsabilità dell'impresa verso la famiglia del dipendente, iniziativa a Siena Ideale
16 Ottobre 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Siena Ideale, logo

Lunedì 23 e martedì 24 ottobre, presso la sede dell’associazione culturale Siena Ideale in via Banchi di Sotto, 81 (int. 8 – p. 2°), presso il Palazzo Clementini Piccolomini di Siena, si svolgeranno i lavori per l’inizio delle attività relative al progetto biennale finanziato dalla Commissione Europea dal titolo: Corporate Responsibility toward Empoyee’s Family through Industrial Relations (Responsabilità dell’impresa verso la famiglia del dipendente mediante lo sviluppo delle relazioni industriali).

L’iniziativa, promossa dal sindacato dei lavoratori bancari aderenti a FIRST CISL, ha come obiettivo principale quello di costruire un modello di riferimento per le relazioni industriali nel settore finanziario finalizzato all’attuazione di politiche di Corporate Family Responsibility (CFR). Come è stato dimostrato, l’adozione di strategie di CFR è in grado di migliorare il clima aziendale, aumentare la soddisfazione dei dipendenti e incrementare la produttività e la redditività delle imprese.

Oltre a Siena Ideale, che ospita la conferenza europea iniziale in qualità di partner, il progetto si avvale della qualificata collaborazione di soggetti scientifici: ADAPT (prestigioso centro studi italiano fondato da Marco Biagi), Università di Łodz (Polonia), Università della Murcia (Spagna) e-Business School dell’Università Trinity College di Dublino (Irlanda).

I sindacati chiamati a partecipare attivamente alle attività appartengono a 14 paesi membri e allo Spazio Economico Europeo (SEE) (Italia, Danimarca, Svezia, Finlandia, Grecia, Bulgaria, Spagna, Malta, Norvegia, Islanda, Francia, Romania, Ungheria e Belgio) e ad un paese Candidato all’ingresso nella UE (Turchia).

L’approccio alla base del progetto “Responsabilità dell’impresa verso la famiglia del dipendente mediante lo sviluppo delle relazioni industriali” di cui si svolgeranno i lavori a Siena è originale e innovativo in quanto prevede una stretta collaborazione fra soggetti del mondo accademico e del mondo sindacale europeo, puntando su una forte interconnessione tra i partner per il raggiungimento degli obiettivi comuni ed alla crescita consapevole delle relazioni industriali nel settore finanziario.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTeatro e solidarietà: appuntamento a Colle di Val d’Elsa con Arci Siena, Topi Dalmata e Compagnia QKK
Next Article Intronati e Fisiocritici presentano l’ultimo libro di Duccio Balestracci






RACCOMANDATI PER TE

Il gruppo consiliare del PD di Siena
POLITICA

Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”

6 Dicembre 2023
Università di Siena, vista dall'alto
SCUOLA e UNIVERSITA'

Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Centro linguistico dell’Università di Siena

5 Dicembre 2023
Incontro Consulta dell’Ambito Turistico Terre di Siena
TURISMO

Ambito Turistico Terre di Siena, “Verso un piano per il turismo sostenibile”

21 Novembre 2023
Partito Democratico, simbolo
POLITICA

“Mobilitiamoci per il Diritto alla Salute”, iniziativa del PD provinciale di Siena

12 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

9 Dicembre 2023
Inaugurazione Palazzo Posta Garibaldi a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, inaugurato Palazzo Posta Garibaldi in piazza Matteotti

9 Dicembre 2023
Coro Intonati e Stonati 2.0
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena auguri di Natale con il coro “Intonati e Stonati 2.0”

9 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

9 Dicembre 2023
Festa dei Tabernacoli 2023, la premiazione dei piccoli del Nicchio
PALIO e CONTRADE

Festa dei Tabernacoli 2023, vincono i piccoli del Nicchio

9 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.