• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Pedone di 85 anni investito a Rapolano Terme
  • Disabilità, contributi dalla Regione Toscana per l’autonomia e la mobilità personale
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Prime manovre salvavita, alla Galleria PortaSiena evento formativo aperto ai cittadini

Appuntamento il 19 settembre dalle ore 17.30. Istruzioni e simulazioni dei sanitari della Asl TSE e delle associazioni locali
15 Settembre 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Formazione manovre salvavita

Evento formativo sulle prime manovre salvavita alla Galleria PortaSiena. Cosa fare davanti a un arresto cardiaco in corso? Le manovre di primo soccorso sono fondamentali per salvare chi sta male. Per farle conoscere, l’Azienda Usl Toscana Sud Est ha organizzato un’iniziativa di formazione aperta al pubblico che si terrà martedì 19 settembre, dalle 17.30, al primo piano della Galleria PortaSiena di piazzale Rosselli a Siena.

Un progetto che la Sud Est sta portando avanti su tutto il territorio aziendale e che a Siena può contare sulla collaborazione, oltreché della Galleria PortaSiena che metterà a disposizione gli spazi, delle associazioni di zona operative nel settore dell’emergenza-urgenza: Croce Rossa Italiana – Comitato di Siena, Misericordia di Siena, Pubblica Assistenza di Siena e Siena Soccorso.

La formazione delle persone “non addette ai lavori” diventa fondamentale per poter intervenire prontamente in caso di malore. L’arresto cardiaco può interessare tutti, l’80% di questi avviene fuori dalle strutture sanitarie, nella quotidianità. Per questo chi si trova in una circostanza del genere è importante che possegga le conoscenze necessarie per intervenire subito, in maniera consapevole.

La Asl TSE realizza puntualmente iniziative sulle tecniche rianimatorie di base, non solo rivolte ai professionisti, ma anche alle persone comuni, così come è stato fatto in numerose scuole, dove sono stati formati centinaia di studenti e insegnanti. Prevenzione, formazione e la presenza dei defibrillatori portatili DAE sono gli elementi che possono fare la differenza e contribuire a salvare una vita.

Dopo i saluti del direttore dello staff della Direzione sanitaria dell’Asl TSE Roberto Turillazzi, il dottor Marcello Montomoli, responsabile della formazione per il Dipartimento dell’Emergenza-urgenza, attraverso spiegazioni e simulazioni su degli appositi manichini, illustrerà passo per passo ai presenti quali sono e come si effettuano le tecniche del massaggio cardiaco insieme all’uso del DAE.

Nelle dimostrazioni delle manovre salvavita a PortaSiena saranno impegnati medici e infermieri in forza al 118, La conoscenza di questo argomento non può prescindere dall’aspetto pratico: nella parte successiva le persone potranno provare in tempo reale a cimentarsi nelle manovre appena recepite, supportate dagli operatori pronti a dare indicazioni.

«Numerosi studi hanno dimostrato come la diffusione del defibrillatore da un lato e l’addestramento della popolazione dall’altro abbiano aumentato del 50% la sopravvivenza in caso di arresto cardiaco, – spiega il dottor Turillazzi. – Quello del 19 sarà una sorta di breve ‘corso’ che, attraverso semplici istruzioni e simulazioni a opera dei sanitari Asl dell’emergenza-urgenza e dei volontari delle associazioni coinvolte, punterà a rendere le persone presenti in grado di agire in modo risolutivo per la salute di chi ha bisogno in quel momento, in attesa dell’arrivo del 118.

Ringrazio la Galleria PortaSiena per l’ospitalità e la disponibilità, i professionisti Asl che si sono dedicati all’evento, i cittadini e i turisti che saranno presenti, dimostrando di aver compreso l’importanza dell’iniziativa. Un grazie particolare a tutte le associazioni, parte integrante dell’evento, che sono a stretto contatto con la popolazione e rappresentano un potente ‘tramite’ per veicolare e diffondere maggiormente le conoscenze sul primo soccorso».







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleImpianto geotermico Sorgenia in Val di Paglia, Comune di Castiglione d’Orcia si costituirà in giudizio
Next Article Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

Opera di Meri Murgia
ARTE e CULTURA

Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia

22 Settembre 2023
Agente immobiliare, firma contratto cliente
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti immobiliari, corso formativo a Siena

22 Settembre 2023
Antonio Barretta
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, cittadini e istituzioni a confronto sul masterplan

20 Settembre 2023
Duccio Romagnoli
LAVORO e FORMAZIONE

‘Precari in movimento – I tirocini’: evento NIdiL CGIL Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

22 Settembre 2023
Opera di Meri Murgia
ARTE e CULTURA

Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia

22 Settembre 2023
Codice giallo per pioggia e temporali in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.