• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Bravìo delle Botti 2023, domenica la gara delle otto contrade di Montepulciano

Il Bravìo delle Botti 2023 arriva al suo culmine con la gara di domenica 27 agosto tra le otto contrade di Montepulciano
26 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Bravìo delle Botti di Montepulciano, gara

Il Bravìo delle Botti 2023 arriva al suo culmine con la gara di domenica 27 agosto: ore di attesa per sapere chi tra le otto contrade di Montepulciano si aggiudicherà il panno dedicato ai 75 anni della Costituzione italiana e dipinto da Paola Imposimato.

La maestosità del Corteo dei Ceri ha caratterizzato la serata di giovedì 24 agosto, l’appuntamento più solenne e religioso di tutto il Bravìo. Partendo dalla colonna del Marzocco e sfilando per le vie cittadine illuminate solo dalla luce dei ceri, l’imponente corteo ha raggiunto Piazza Grande dove si è svolta la cerimonia dell’offerta dei Ceri in onore del patrono San Giovanni Decollato. In testa al corteo insieme al Salmista, per volere del Magistrato delle Contrade di Montepulciano, il parroco don Domenico Zafarana che ha accompagnato le contrade a presentare i ceri durante l’offertorio.

Dopo l’offerta dei Ceri, il Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Montepulciano che con i loro numeri hanno incantato la piazza con lo sventolio delle bandiere e suono dei tamburi. All’esibizione del Gruppo è seguito lo spettacolo della Compagnia Teatro Accademia Creativa – “Ignis” e la serata si è conclusa con lo spettacolo pirotecnico dal Palazzo Comunale.

Archiviato il Corteo dei Ceri adesso l’attenzione è tutta sulla corsa di domenica 27 agosto quando le otto contrade di Montepulciano si darà battaglia per portare nelle proprie sedi il bellissimo panno dedicato ai 75 anni della Costituzione Italiana dipinto dall’artista fiorentina Paola Imposimato. Le coppie degli spingitori dovranno far rotolare le botti in salita lungo le vie cittadine, in un percorso che si snoda lungo il centro storico per 1,8 km, in una gara, quella dell’edizione 2023, che si preannuncia essere equilibrata e combattuta.

Bravìo delle Botti di Montepulciano, marcatura botte

Bravìo delle Botti di Montepulciano 2023 – La gara
Il programma di domenica 27 agosto

La lunga giornata di domenica 27 agosto inizierà alle ore 9:30 in Piazza Grande con l’estrazione dell’ordine di partenza, l’esibizione dei quartetti di sbandieratori e tamburini che si sfideranno per il Premio Trabalzini e la marchiatura delle botti che quest’anno, dopo tanti anni affidata a Cesare Mazzetti ramaio di Montepulciano e figura storica del Bravìo delle Botti, sarà effettuata da Stefano Bianchi.

Alle ore 12 santa messa presieduta dal cardinale Lojudice nella chiesa del S.S. Nome di Gesù alla presenza delle autorità civili, militari e del mondo contradaiolo, con offerta dei ceri a San Giovanni Decollato.

Alle ore 15:30 partenza del corteo storico dalla Colonna del Marzocco che si snoderà per le vie cittadine fino a Piazza Grande.

Dalle ore 18:30 è il momento della gara vera e propria, con le coppie degli spingitori delle otto contrade che si sfideranno in un percorso di gara lungo 1.8 km per conquistare l’ambito Panno (biglietto di ingresso al centro storico dalle ore 15 alle ore 19 di 2,50 euro, gratuito per bambini fino a sei anni). Per permettere che tutto si svolga con la massima sicurezza, dalle ore 18:00 la zona dalla Colonna del Marzocco a Sant’Agostino sarà interdetta al pubblico.


L’intera settimana degli eventi del Bravìo della Botti 2023 ha fatto registrare una grande partecipazione di pubblico che ha animato le vie di Montepulciano; grande partecipazione anche nelle contrade, che hanno aperto al pubblico le rispettive cucine con i piatti della tradizione locale e grandi feste serali. Ore di attesa, dunque, a Montepulciano che aspetta solo di conoscere il vincitore del Bravìo 2023.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEx fornace Arbia, al via bonifica e messa in sicurezza
Next Article Gianluca Petrella e Pasquale Mirra a Sarteano Jazz and Blues Festival

RACCOMANDATI PER TE

Mostra Futuristi a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano, la mostra sui Futuristi prorogata fino al 5 novembre 2023

17 Settembre 2023
Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023
La presentazione del Magalano per i Palii di Siena 2023
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

15 Settembre 2023
Bravìo delle Botti 2023, coppia figuranti
MONTEPULCIANO

Bravìo 2023: a Montepulciano si chiude l’anno contradaiolo

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.