Il Comune di Torrita di Siena rinnova l’impianto di pannelli di informazione turistica utile a informare i visitatori sui punti di maggiore interesse storico e paesaggistico presenti a Torrita di Siena e Montefollonico.
“Si tratta di un intervento che ammoderna i pannelli già esistenti e li arricchisce di informazioni chiare e aggiornate, per accogliere nel migliore dei modi i turisti e dare loro subito un quadro completo di cosa trovare nel nostro Comune” spiega l’assessora al turismo di Torrita di Siena Laura Giannini.
Infatti, sono teatri, chiese, mura antiche, ma anche percorsi, sentieri e punti panoramici, oltre che parcheggi, uffici turistici, farmacie e punti di ristoro, i luoghi indicati nelle mappe che i turisti già in queste settimane possono consultare al loro arrivo a Torrita di Siena e nel borgo bandiera arancione di Montefollonico.
Proprio a Montefollonico l’opera di installazione dei pannelli di informazione turistica è già stata ultimata presso i giardini in via del Pianello e in tutto il centro storico; a Torrita di Siena, oltre ai cartelli presenti nel parcheggio per camper in via di Ciliano e presso i giardini di via Passeggio Garibaldi, nelle prossime settimane ne verranno installati di ulteriori all’interno del centro storico.
L’iniziativa è stata intrapresa dal Comune di Torrita di Siena con il supporto fornito dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, nell’ambito del progetto di valorizzazione turistica “Torrita di Siena Living”, e con la collaborazione delle associazioni locali.
In particolare, Proloco Torrita di Siena e Cta – Centro Turistico Acli hanno preso parte alla realizzazione dei pannelli destinati a Torrita di Siena; mentre Proloco Montefollonico, Polisportiva Montanina e Centro Culturale Montefollonico hanno contribuito per quelli installati a Montefollonico.