• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA

Anna Ferretti: “Il calcio a Siena merita rispetto”

La candidata a sindaco del centrosinistra Anna Ferretti ha incontrato i Fedelissimi per valutare la situazione della società bianconera
19 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Anna Ferretti incontra i Fedelissimi

Le difficoltà del Siena calcio, il rischio di un nuovo fallimento della società bianconera e i problemi strutturali dello stadio, preoccupano la candidata sindaco Anna Ferretti. Per questo ha accettato volentieri l’invito dei Fedelissimi per confrontarsi con chi da tanti anni segue con passione la Robur e che ultimamente ha visto un avvicendarsi di presidenti animati più da promesse di affari che di un vero progetto sportivo.

Durante l’incontro con i tifosi è stato fatto il punto della situazione strutturale dello stadio Artemio Franchi e dello stato di fatto della ACR Siena 1904 Spa. Anna Ferretti ha preso atto della situazione di difficoltà in cui versa la Robur e ha garantito il massimo impegno, se eletta, a cercare di trovare le soluzioni ai problemi strutturali (adeguamento della normativa antisismica dell’Artemio Franchi), unitamente alla immediata ricerca di soggetti eventualmente interessati a gestire la società sportiva.

“Conosco la situazione e sono amareggiata – ha detto Ferretti -. Negli ultimi 5 anni si è avuto la sensazione che chi si è mosso sul Siena lo ha fatto più per interessi che per passione. Non è stato costruito un progetto serio di consolidamento della società, di sviluppo del settore giovanile e di messa in sicurezza degli impianti”.

La sensazione è di essere molto vicini all’ennesimo fallimento sportivo perché i segnali dall’attuale proprietà dell’ACR Siena 1904 non sono confortanti. La squadra ha infatti dovuto rinunciare alla partecipazione ai play off meritatamente conquistati sul campo a causa delle penalizzazioni legate ai mancati adempimenti fiscali e contributivi nei confronti dei propri tesserati. Se non verranno effettuati gli adempimenti relativi all’iscrizione al prossimo campionato di serie C entro metà giugno, per la Robur si profila di nuovo una ripartenza nelle categorie minori.

“Lo sport è un fenomeno sociale, un’occasione di aggregazione e di senso di appartenenza – sostiene Ferretti -. Dal punto di vista politico, negli ultimi cinque anni, i partiti di destra che adesso sostengono Nicoletta Fabio non hanno fatto nulla per impedire questo scempio sia dal punto di vista strutturale che sportivo.

Non dimentichiamoci che l’assessore con delega all’urbanistica e all’edilizia della Giunta De Mossi era l’attuale deputato di Fratelli d’Italia Francesco Michelotti e insieme a lui i vari assessori che si sono succeduti allo sport (Silvia Buzzichelli della Lega all’inizio, per arrivare all’ultimo collega della Giunta Paolo Benini) nulla hanno fatto per arginare e cercare di impedire questa situazione di degrado con cui tutti gli appassionati tifosi della Robur devono fare i conti adesso. La nuova sindaca erediterà dunque questa situazione: quello che potrò fare, se sarò io ad essere eletta, sarà di risolvere immediatamente la questione stadio che altrimenti bloccherebbe l’attività agonistica.

Spero che l’attuale proprietà assolva ai suoi impegni e non faccia fallire nuovamente la società – conclude Anna Ferretti sul Siena Calcio -. Se è intenzionata a lasciare, tutta la città dovrà impegnarsi a trovare imprenditori seri che abbiano voglia di investire nel calcio per dare solidità ad una realtà che ha una storia centenaria”.


Amministrative Siena, la scheda elettorale
Gli 8 candidati a sindaco e le 23 liste
Tutti i candidati al Consiglio comunale



Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, prorogata mostra “Doppio Senso 2. Italo Calvino”
Next Article Poggibonsi, strada di Lecchi: intervento di ripristino avviato

RACCOMANDATI PER TE

Foto di gruppo con Simone Bezzini e Anna Ferretti
POLITICA

Simone Bezzini: “Siena si merita una sindaca con le competenze e le qualità di Anna Ferretti”

25 Maggio 2023
Leonardo Marras
POLITICA

Anna Ferretti: “Marras presenta gli investimenti che rilanceranno Siena”

23 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Ballottaggio Siena, Anna Ferretti: “Riunire forze riformiste e progressiste per battere le destra”

18 Maggio 2023
POLITICA

Elezioni Siena 2023, il commento di Anna Ferretti

15 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.