• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TREQUANDA

Trequanda, entrano nel vivo le celebrazioni per la beata Bonizzella

Una settimana di festeggiamenti in onore della beata Bonizzella Cacciaconti, fino a lunedì 15 maggio, nel centro storico di Trequanda
10 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
La chiesa parrocchiale di Trequanda

Come accade ogni anno, Trequanda vive la settimana di celebrazioni solenni in onore della beata Bonizzella Cacciaconti, figura cruciale nella storia del piccolo e incantevole borgo toscano.

I festeggiamenti si sono aperti domenica 7 maggio con un pellegrinaggio alla tenuta di Belsedere e proseguiranno per tutta la settimana, fino a culminare il prossimo weekend: sabato 13 maggio alle ore 18 sarà aperta l’urna della Beata, all’interno della chiesa parrocchiale di Trequanda, per poi essere richiusa come da tradizione lunedì 15 maggio alle ore 21:30, alla presenza delle autorità civili e religiose.


La beata Bonizzella

Vissuta nel XIII secolo, a Bonizzella Cacciaconti sono attribuiti diversi prodigi, sia in vita che dopo la morte. Rimasta vedova di un conte della zona, questa nobildonna prese dimora in località Belsedere, dedicandosi anima e corpo alla preghiera e alle opere di carità. Le sue spoglie furono rinvenute in circostanze prodigiose: si dice che il 6 maggio 1500 due consiglieri dal palazzo del Comune notarono un viavai di api da una fessura nel muro della Chiesa dei Santi Pietro e Andrea. Rimuovendo alcune pietre fu scoperto il corpo incorrotto di Bonizzella, che emanava odore di incenso e teneva tra le mani un calice di cera fabbricato dalle api. Da quel momento la salma della Beata fu portata in chiesa con grande venerazione: ogni anno, a maggio, la beata Bonizzella viene celebrata a Trequanda con l’apertura temporanea dell’urna dove riposano i suoi resti e un variegato calendario di eventi a cui partecipa tutta la comunità.


Il calendario delle iniziative

Le celebrazioni in onore della beata Bonizzella si sono aperte domenica 7 maggio con un pellegrinaggio alla tenuta di Belsedere. Nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì alle ore 21:15, si tiene il triduo di preghiera per le famiglie, i defunti e i giovani, mentre venerdì 12 maggio alle ore 21:30, presso la chiesa parrocchiale di Trequanda, si terrà la XVIII Rassegna Corale “Beata Bonizzella”. Sabato 13 maggio alle ore 16 si terrà una caccia al tesoro per bambini e ragazzi, mentre alle ore 18 l’apertura dell’urna della beata Bonizzella. Domenica 14 maggio alle ore 8:30 e alle ore 11:30 si terrà la Santa Messa, seguita alle ore 16 dalla processione per le vie del paese, con la partecipazione della banda “La Folkloristica” di Bettolle; successivamente il concerto della banda e la tombola in piazza Garibaldi. La giornata si concluderà alle ore 21 con l’esibizione del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Torrita di Siena. Per finire, lunedì 15 maggio alle ore 11:00 si terrà la santa vessa celebrata dal cardinale Augusto Paolo Lojudice, con i sacerdoti della vicaria, alla presenza delle autorità civili e militari. Le celebrazioni termineranno alle ore 21.30 con la chiusura dell’urna della beata Bonizzella e lo spettacolo pirotecnico nel centro storico di Trequanda.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMontepulciano, iniziati lavori di riqualificazione di edificio storico in via Fiorenzuola Vecchia
Next Article Colle di Val d’Elsa, domande esenzione Tari per l’anno 2023

RACCOMANDATI PER TE

CastelLibro a Castelmuzio
TREQUANDA

A Castelmuzio tre giorni di eventi con Borghi in Festa e CastelLibro

31 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Maltempo allerta meteo Toscana
TOSCANA

Temporali e rischio idraulico: codice giallo nel centro-sud della Toscana fino alle 22

21 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.