• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

“SMART.APP”, a Siena l’IFTS per imparare a sviluppare applicazioni

Da giugno un anno di lezioni e stage per 20 allievi. Iniziativa di Regione, Università di Siena, IISS Caselli, Cybvermarket e Cescot
27 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Sviluppo app lavagna

La Regione Toscana e l’agenzia formativa Cescot Siena – Società Cooperativa Esercenti con Università degli Studi di Siena, Confesercenti Siena, IISS G. Caselli e Cybermarket in attuazione del Decreto Dirigenziale n. 24001 del 25/11/2022, informano che nell’ambito del progetto SMART.APP – Turismo e Cultura SMART: Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di APPlicazioni informatiche in ambito turistico-culturale-educativo sarà attivato il corso gratuito per ottenere il Certificato di Specializzazione tecnica superiore IFTS in “Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche” di IV° livello EQF e l’attestato di qualifica regionale di “Tecnico della progettazione, sviluppo, testing e manutenzione del software (Sviluppatore software – Developer) (489)”.

Gli allievi formati saranno in grado di supportare le strategie di sviluppo, marketing ed erogazione dei servizi innovativi, attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali, integrando competenze creative con quelle tecniche, informatiche e di marketing. Il progetto formativo, infatti, è finalizzato a formare una figura professionale innovativa, specializzata nello sviluppo di applicazioni web e per dispositivi mobili con specializzazione nell’ambito turistico-culturale educativo.

Le lezioni prenderanno il via a giugno, per 530 ore di aula, 30 di accompagnamento e 240 ore di stage. Il corso è a numero chiuso e verranno ammessi al massimo 20 allievi. Le domande di iscrizione dovranno essere presentante entro le ore 13 del 26 maggio a: Segreteria CESCOT SIENA – S.S. 73 Levante 10 – 53100 Siena dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00. I moduli di iscrizione sono reperibili presso l’agenzia formativa di Confesercenti Siena o scaricabili dal sito: www.cescot.siena.it – Sezione Informatica. Se il numero di domande di iscrizione sarà superiore a quello previsto si svolgerà una selezione.

Per informazioni e richiesta modelli di iscrizione: Martina Bellini 0577/252234 o Tania Chini 0577/252264 e-mail formazione@confesercenti.siena.it; pagina Facebook Cescot Siena o messaggi WathsApp 3666125454. Il 19 maggio alle ore 10.00 si terrà un seminario informativo presso l’Aula Polivalente di Cescot Siena in Strada Statale 73 Levante, 10 Siena (località Due Ponti).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleValentina Cappelli (Emanuele Montomoli Sindaco): “Promuovere il cohousing per le persone fragili della nostra città”
Next Article Poggibonsi, nido gratis il prossimo anno per il 90% delle famiglie

RACCOMANDATI PER TE

Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

27 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023
Sviluppo app lavagna
LAVORO e FORMAZIONE

Corso “Smart app”, iscrizioni in chiusura

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.