• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

“La strada tra passione e sicurezza”, educazione stradale a Monteroni d’Arbia

L’iniziativa, organizzata dall'Associazione Nazionale Carabinieri con altre forze dell’ordine ed enti, ha coinvolto oltre 180 studenti
23 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono stati oltre 180 gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “Renato Fucini” di Monteroni d’Arbia che venerdì mattina, 21 aprile, hanno partecipato all’iniziativa di educazione stradale “La strada tra passione e sicurezza” nel parco della Gora e in viale della Rimembranza.

L’appuntamento, alla sua seconda edizione dopo lo stop a causa della pandemia, è stato organizzato dalla sezione di Siena dell’ANC, Associazione Nazionale Carabinieri, con percorsi e laboratori dedicati alla sicurezza stradale e al primo soccorso in caso di incidente che hanno coinvolto Polizia Municipale, Carabinieri, Carabinieri Biodiversità, Vigili del Fuoco, Polizia provinciale, Misericordia e Pubblica Assistenza di Monteroni d’Arbia, ACI e Motoclub La Balzana di Siena. L’iniziativa ha contato sul patrocinio dell’Arma dei Carabinieri, della Prefettura di Siena, della Regione Toscana, della Provincia di Siena e del Comune di Monteroni d’Arbia.

L’appuntamento si è aperto con l’alzabandiera e i saluti istituzionali del sindaco di Monteroni d’Arbia e di Maria Rosa Lapi, coordinatrice dell’iniziativa, prima di lasciare spazio ai laboratori rivolti agli studenti e dedicati al corretto comportamento sulla strada con le relative responsabilità civili e aspetti legali, ai controlli effettuati dalle forze dell’ordine, alla prevenzione degli incidenti causati dalla fauna selvatica, alla Protezione civile in generale e al corretto comportamento di primo soccorso in caso di incidente.

L’iniziativa è stata completata dalla presenza di gazebo informativi, da un circuito organizzato dall’ACI per far comprendere la pericolosità della guida sotto l’effetto di alcol e da una prova pratica con il ciclomotore allestita dal Motoclub La Balzana di Siena, per consentire agli studenti interessati di conoscere meglio il mezzo in vista degli esami necessari per conseguire il patentino per motorino. A chiudere l’appuntamento è stata la simulazione di un incidente stradale, organizzata con la collaborazione di Pianigiani Rottami, che ha coinvolto alcuni studenti, i Vigili del Fuoco e un’ambulanza.

“Con l’iniziativa ‘La strada tra passione e sicurezza’ – afferma la coordinatrice Maria Rosa Lapi – vogliamo sensibilizzare le giovani generazioni sulla responsabilità e sul senso civico di ogni utente della strada, dando ai ragazzi informazioni importanti sul rispetto delle regole e sull’educazione stradale. Ringrazio tutte le forze dell’ordine presenti e tutti gli enti che hanno contribuito alla seconda edizione di questa iniziativa ripartita dopo la pandemia”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAmministrative, Ance: “Il rilancio di Siena parta dalla risoluzioni delle criticità più evidenti”
Next Article Asd Shinan Karate Kai, pioggia di medaglie alla gara regionale UISP e qualificazioni per il Campionato nazionale

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Asilo nido, bambino che gioca
MONTERONI D'ARBIA

“Nidi Gratis”: a Monteroni d’Arbia domande aperte dal 29 maggio al 30 giugno

26 Maggio 2023
L'incidente stradate avvenuto tra Montepulciano e Nottola
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: tre persone ferite

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

5 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

5 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

5 Giugno 2023
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.