• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Vasta operazione antidroga condotta dai Carabinieri di Montepulciano

Misure cautelari e perquisizioni nelle province di Siena, Arezzo, Perugia, Terni e Monza. Sequestrati 7 chili di cocaina e 70 mila euro
19 Aprile 20234 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Auto Carabinieri Alfa Romeo Giulia

Alle prime luci dell’alba di ieri, martedì 18 aprile, circa cento militari del Comando provinciale Carabinieri di Siena, hanno eseguito un’operazione di polizia giudiziaria antidroga nelle province di Siena, Arezzo, Perugia, Terni e Monza e Brianza, coadiuvati dai colleghi dei locali Comandi dell’Arma.

I Carabinieri hanno dato esecuzione a provvedimenti cautelari nei confronti di 10 persone (7 destinatarie del provvedimento cautelare degli arresti domiciliari e 3 sottoposte ad obbligo di dimora nel comune di residenza), emesso dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Siena, su richiesta della Procura della Repubblica senese, per le ipotesi di reato di cessione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti (art.73 DPR n.309/90), furto aggravato con violenza sulle cose (artt. 624 e 625 co.2 c.p.) e favoreggiamento reale (art.379 c.p.).

L’indagine è stata condotta da febbraio a dicembre 2021 dai militari della Compagnia Carabinieri di Montepulciano, anche con l’ausilio di specifiche attività tecniche, sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena e, in particolare, del sostituto procuratore Siro De Flammineis, che ha coordinato l’attività.

Secondo l’ipotesi accusatoria, l’attività investigativa ha consentito di:

  • accertare l’esistenza di una rete di spacciatori di sostanze stupefacenti, in gran parte operanti nella Valdichiana senese/aretina, con alcuni riferimenti anche in altre province, che sarebbe stata dedita al trasporto, alla detenzione e allo spaccio al minuto di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, hashish e marijuana;
  • delineare il modus operandi degli indagati, dall’approvvigionamento allo spaccio al dettaglio dello stupefacente. Molto particolare è risultato il meccanismo di occultamento dello stupefacente durante le tratte utilizzate da uno degli accusati per trafficare e movimentare la sostanza stupefacente. L’indagato ha realizzato all’interno di un’autovettura, allo stesso in uso e sequestrata dagli inquirenti, un vano occulto collocato al di sotto della leva del cambio, che avrebbe permesso di nascondere fino a 5 kg di cocaina. Degno di nota è il complesso meccanismo di sblocco elettromagnetico, attivato da una combinazione segreta: una sequenza di comandi e azioni, conosciute solo all’indagato, da eseguire all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, che gli permetteva di sganciare la leva del cambio e accedere al doppio fondo;
  • individuare i locali e gli appartamenti utilizzati dagli indagati per nascondere lo stupefacente, oltre alle private dimore, anche attraverso il via vai nel pieno centro storico di Sinalunga;
  • contestare a tre indagati anche il furto di numerosi catalizzatori di auto, commessi tra ottobre/novembre 2021 a Sinalunga, Montepulciano, Massa Martagna e Foiano della Chiana.

Nel corso dell’indagine, inoltre, sono stati:

  • sequestrati complessivamente 7 kg di cocaina e 14 gr. di hashish, per un valore complessivo all’ingrosso di oltre 300.000 euro, che sarebbe triplicato nello smercio al dettaglio;
  • sequestrati oltre 70.000 euro in contanti, nella disponibilità di un indagato;
  • arrestate in flagranza di reato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio 6 persone (3 delle quali destinatarie anche della misura cautelare);
  • denunciate a piede libero per spaccio di sostanze stupefacenti, complessivamente, 26 persone (10 delle quali destinatarie della misura cautelare da eseguire);
  • segnalate amministrativamente alle competenti Prefetture diverse decine di acquirenti, ritenuti assuntori di sostanze stupefacenti per uso personale;
  • recuperare e sequestrare 14 catalizzatori. Sono gli elementi inseriti nell’impianto di scarico delle auto per il trattamento dei gas, il cui valore può arrivare a raggiungere, per i modelli premium, anche i 1.000 euro cadauno. Ciò li rende facilmente inseribili nel mercato nero dei pezzi di ricambio, oltre al fatto che tali elementi contengono diversi metalli rari, il cui valore supera di decine di volte quello dell’oro.

Gli arrestati, al termine dei rilievi fotosegnaletici, sono stati ristretti presso le rispettive abitazioni, in regime di arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Nel corso dell’operazione sono state eseguite anche 23 perquisizioni locali presso i luoghi di residenza e di domicilio degli indagati, situati non soltanto nella provincia di Siena ma anche in quelle di Arezzo, Perugia, Terni e Monza e Brianza.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDavide Rinaldi (Movimento Civico Senese): “Si intervenga sulla rianimazione pediatrica alle Scotte”
Next Article Fabio Pacciani: “Un programma di governo civico con azioni e progetticapaci di innescare un processo di moltiplicazione economica”

RACCOMANDATI PER TE

Tecnico E-Distribuzione all'interno di una cabina
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica

21 Settembre 2023
Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023
Montepulciano, Tempio di San Biagio
EVENTI E SPETTACOLI

L’Orfeo di Monteverdi in un concerto a Montepulciano

15 Settembre 2023
Gino Girolomoni
AMBIENTE ed ENERGIA

Lago di Montepulciano: tavola rotonda sull’agricoltura sostenibile

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni, chiuso tratto del raccordo

25 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.