• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese
  • Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo e locazioni brevi, Confesercenti Siena: “Agire per non subire”

"Viaggi esperienza a rischi senza argini per il fenomeno. Un allarme che interessa anche Siena: correggere gli squilibri"
25 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“In 10 anni senza interventi correttivi il centro di Firenze non sarà più abitato. Cosa ne sarà a quel punto del cosiddetto turismo esperienziale?”. Così Simone Gheri, direttore Anci Toscana ha ammonito giovedì durante “Valore Turismo”, l’iniziativa di confronto sulle prospettive del settore promossa da Confesercenti Toscana.

“E’ un interrogativo che ha chiamato in causa Firenze, ma rispetto al quale Siena non può dirsi disinteressata – osserva Carmine Diurno, responsabile delle politiche sindacali di Confesercenti Siena per il settore – la scelta di privilegiare l’affitto breve a scapito di quello residenziale negli ultimi anni ha caratterizzato un numero crescente di alloggi anche nella nostra città, e le conseguenze si riflettono sia sulla vivibilità del centro storico da parte di residenti e studenti, sia sulle sorti delle imprese ricettive che si trovano a concorrere con multiproprietari di alloggi che agiscono come imprese di fatto, anche se gli adempimenti a loro carico non sono gli stessi”.

Durante l’iniziativa di Firenze, caratterizzata da numerosi interventi, è emersa la necessità di attrezzarsi per governare i flussi turistici crescenti e prevenire indotti negativi: “Registriamo un cambiamento profondo della domanda in termini di servizi, di vivibilità e di accoglienza da parte dei turisti che arrivano nella nostra regione – aggiunge Diurno –. In Toscana e anche in provincia di Siena ci sono tante forme di turismo che convivono e si integrano tra loro.

Per far sì che questa economia di mantenga nel lungo periodo non possiamo accogliere passivamente il fenomeno, ma agire per salvaguardare quell’attrattività che fin qui lo ha alimentato, e che si base anche sul contatto umano, sulla vitalità dei centri abitati e la qualità delle relazioni. C’è molto da poter fare e nei prossimi mesi Confesercenti creerà altre occasioni per farlo”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePolo Civico Siena, ritrovata l’unità della coalizione a sostegno di Fabio Pacciani sindaco
Next Article Conservatorio Franci, il ‘Trio Rinaldo’ dalla Sala Rosa al Quirinale

RACCOMANDATI PER TE

Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive

31 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Il turismo per Siena è risorsa economica e culturale”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Festa del Barbarossa a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore

5 Giugno 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.