• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Comune di Castelnuovo aderisce al progetto “Nidi gratis” della Regione Toscana

L’iniziativa prevede un contributo per integrare il “Bonus nido nazionale” già previsto dall’Inps
16 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sostenere le famiglie con bambini da 0 a 3 anni nell’accesso agli asili nido e ad altri servizi per la prima infanzia integrando il “Bonus nido nazionale” già previsto dall’Inps per ridurre le rette. È questo l’obiettivo del progetto “Nidi gratis” promosso dalla Regione Toscana, a cui aderirà anche il Comune di Castelnuovo Berardenga nei prossimi mesi seguendo l’iter regionale dell’iniziativa.

A chi si rivolge “Nidi gratis”. Il contributo della Regione Toscana sarà destinato a nuclei familiari residenti in Toscana con Isee fino a 35 mila euro e con bambini di età fino a 3 anni che frequentano nidi comunali e privati accreditati, Spazi gioco e Servizi educativi in contesto familiare. Le risorse regionali integreranno il “Bonus nido nazionale” erogato dall’Inps a rimborso, completando la quota eccedente lo stesso rimborso Inps. Questo consentirà di ridurre o azzerare la quota delle rette a carico delle famiglie, ciascuna delle quali potrà beneficiare di uno sconto garantito dalla Regione Toscana fino a un massimo di 5.800 euro per 11 mesi, da settembre 2023 a luglio 2024.

Le tempistiche. Nei prossimi giorni sarà approvato il bando regionale per l’adesione dei Comuni, che individueranno, entro fine aprile, i servizi presso i quali sarà possibile beneficiare della misura “Nidi gratis” e ne trasmetteranno l’elenco alla Regione. L’approvazione definitiva delle strutture coinvolte è prevista entro il mese di maggio, dopodiché le famiglie potranno presentare la domanda per il contributo regionale fino alla fine di giugno.

Info. Per maggiori informazioni su “Nidi gratis”, è possibile consultare il sito www.regione.toscana.it/nidigratis oppure scrivere a nidigratis@regione.toscana.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRaffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri
Articolo successivo Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.