• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica
  • Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

“Meteo, cambiamenti climatici ed ecosistemi terrestri”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

Con Marco Biagioli, tecnico meteorologo di MeteoSiena 24 e Roberto Bargagli, professore senior di ecologia all’Università di Siena
25 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Marco Biagioli

Si parla di “Meteo, cambiamenti climatici ed ecosistemi terrestri” all’Accademia dei Fisiocritici di Siena il 27 gennaio alle ore 17.00 con due fisiocritici: il tecnico meteorologo di MeteoSiena 24 Marco Biagioli e il professore senior di ecologia all’Università di Siena Roberto Bargagli.

Il primo tratterà di «Siena e il clima in perenne mutamento: l’anno climatologico senese 2022» e il secondo illustrerà il suo libro dal titolo «I bioindicatori della crisi climatica e ambientale negli ecosistemi terrestri». Si potrà partecipare in presenza oppure seguire l’iniziativa in diretta streaming sul canale YouTube Accademia Fisiocritici Siena. Il pubblico in sala o collegato potrà porre domande ai relatori.

Biagioli si soffermerà anche sul tema della comunicazione in ambito meteorologico e climatologico spesso oggi pervasa da sensazionalismo e fake news: sottolineerà l’importanza dell’uso di termini appropriati chiarendo perché sono sbagliati certi neologismi come ad esempio “bombe d’acqua”.

Bargagli spiegherà come la pandemia e la maggior parte delle malattie dell’uomo siano riconducibili a fattori ambientali e come le azioni umane siano responsabili dell’inquinamento atmosferico e dei cambiamenti climatici che impattano sugli ecosistemi e sulla nostra salute. Il suo volume, disponibile gratuitamente sulla rete, vuole stimolare maggiore consapevolezza e attenzione al proprio ambiente di vita e l’adozione di nuovi modelli di sviluppo e nuovi stili di vita.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteProgetto “Centomila orti in Toscana”: domande aperte per 10 spazi a Ponte a Bozzone
Articolo successivo E78 Grosseto-Siena, senso unico alternato in orario notturno nella galleria Casal di Pari

RACCOMANDATI PER TE

METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino e cambiamenti climatici, masterclass e convegni con Wine&Siena 2023

24 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

22 Gennaio 2023
TOSCANA

Meteo, prosegue anche venerdì il codice giallo per neve e ghiaccio in parte della Toscana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.