• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
  • Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”
  • Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia
  • Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

Il Gruppo Trekking Senese dà il via a un corso di formazione per la conduzione in sicurezza
24 Gennaio 20234 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Siena e il suo territorio sempre più accessibili e inclusivi. Sono due le carrozzine Joëlette acquistate dal Comune di Siena, in collaborazione con il Comune di Acquapendente e con il Gruppo Trekking Senese. Le due carrozzine sono adatte per fare trekking ad ogni persona a mobilità ridotta, bambino o adulto, anche se totalmente dipendente, grazie all’aiuto di almeno due accompagnatori: saranno a disposizione di tutti i comuni di Strade di Siena (www.stradedisiena.it), il portale dedicato al mondo del turismo outdoor.

“Siena e il suo territorio – dichiarano l’assessore al Turismo Stefania Fattorini e l’assessore al Sociale Francesca Appolloni – sono ancora più inclusivi e accessibili. L’idea che abbiamo perseguito è quella di dare la possibilità a persone con disabilità di scoprire il nostro bellissimo territorio lungo gli itinerari famosi come la Via Francigena ed altri sentieri con tratti sterrati e pendenze che normalmente sono difficile da raggiungere”.

Per utilizzare le due nuove carrozzine, grazie alla collaborazione tra Gruppo Trekking Senese Aps e T.h.e. Toscana Hiking Experience Asd si sta per realizzare un corso di formazione alla conduzione in sicurezza delle Joëlette, le speciali carrozzelle da fuoristrada che consentono a persone con problemi di deambulazione di percorrere tratti normalmente non percorribili in carrozzina in occasione di iniziative con la partecipazione di normodotati. Le due associazioni possiedono un totale di quattro Joëlette delle diverse tipologie che renderanno disponibili gratuitamente per le azioni di accompagnamento sui territori della media e bassa Toscana con particolare attenzione al percorso della via Francigena.

Il corso è rivolto ad associazioni del terzo settore, organizzazioni ed istituzioni sociali, enti locali, enti privati, privati cittadini e volontari che vogliono apprendere le buone pratiche per la conduzione della Joëlette. La partecipazione al corso è gratuita, si svolgerà in tre giornate articolate in una parte teorica da svolgersi in due serate in modalità on-line e in una giornata di pratica in presenza. Al termine ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Agli interessati è richiesta la pre-registrazione (max 24 persone) compilando il format https://forms.gle/tEmpvvS4MZY9P6qq6. Il docente del corso è Nicola Dainelli guida ambientale professionale il suo motto è “Walk with us!” (Cammina con noi!) inteso, oltre che in senso letterale soprattutto come filosofia del condividere. “Chi partecipa all’attività – dichiara Daniele Bibbiani del gruppo Trekking Senese – sa che il concetto di gruppo è fondamentale: partiamo insieme e arriviamo insieme, ognuno con i propri punti di forza e i propri limiti. Cerchiamo di non lasciare nessuno indietro, per questo poniamo particolare attenzione a diverse forme di disabilità, cercando di portare sempre più persone a condividere un’esperienza sportiva outdoor. Da questo desiderio di condivisione è nato il progetto ‘Never Stop!’ con l’intento di dotarci di ausili sanitari tali da permettere a chiunque, anche con disabilità, di provare a partecipare ad una nostra attività. Se anche tu hai delle difficoltà, non ti limitare, siamo disposti a provare insieme a realizzare il tuo sogno”.

Un progetto che mira a promuovere e incentivare il turismo lento, sostenibile e accessibile a Siena e dintorni: grazie a questo progetto, infatti, persone con disabilità hanno avuto la possibilità di partecipare al Walking Francigena Ultramarathon 2022, l’evento per camminatori lungo la Via Francigena da Siena ad Acquapendente, che tornerà a ottobre anche nel 2023. La Joëlette è una carrozzina da fuori strada a ruota unica che permette la pratica di gite o corse ad ogni persona a mobilità ridotta o in situazione di handicap, bambino o adulto, anche se totalmente dipendente, grazie all’aiuto di almeno due accompagnatori. L’accompagnatore posteriore assicura l’equilibrio della Joëlette, l’accompagnatore anteriore invece assicura la trazione e la direzione. Concepita sia per la passeggiata familiare e gli usi sportivi, il limite della Joëlette dipende solamente dalle capacità degli accompagnatori. Facilmente pieghevole, entra perfettamente nel bagagliaio dell’automobile.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia
Articolo successivo Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi

23 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.