• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Zentile dimesso dalla clinica veterinaria Il Ceppo

Sarà accompagnato alla guarigione anche grazie alle cure amorevoli di alcuni contradaioli della Chiocciola
24 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ stato dimesso questa mattina, dalla Clinica veterinaria Il Ceppo, Zentile il cavallo infortunatosi durante il Palio dello scorso 2 luglio quando, durante la corsa con i colori della Contrada della Chiocciola, aveva riportato la perdita di un’unghia all’anteriore destro.

“Questo è un momento felice – ha commentato il sindaco Luigi De Mossi -. Ancora una volta l’amore che i senesi provano per i veri protagonisti del Palio: i cavalli, si concretizza con il recupero di un animale”.

Come ha evidenziato il primo cittadino “tutta una serie di norme e strategie, anche in ambito di cure e chirurgia veterinaria, adottate nel tempo permettono oggi, come del resto già spesso avvenuto, di veder uscire dalla clinica, e in buona salute, Zentile. Un impegno fortemente voluto, quello dell’Amministrazione comunale, per la salute e la tutela dei cavalli da Palio, per il quale non abbiamo mai risparmiato forze e investimenti”.

Soddisfazione per il risultato raggiunto dal dottor Raffaello Ciampoli, titolare e direttore, della Clinica veterinaria. “Abbiamo seguito lo stesso percorso medico adottato in altre situazioni similari. Infusioni di staminali, terapia a base di ozono, oltre a somministrazione di antinfiammatori e antibiotici. La risposta del cavallo è stata molto buona, anche perché il soggetto si è dimostrato molto operativo. L’unghia ha continuato a crescere in maniera regolare, adesso è al 90% di ricrescita; quindi, può essere dimesso in sicurezza dalla struttura e continuare, tranquillamente, a svolgere attività amatoriali”.

“Venuti a conoscenza delle dimissioni del cavallino Zentile – commenta Marco Grandi priore della Contrada della Chiocciola – un gruppo di volontari chiocciolini, in collaborazione con il Comune di Siena e con la proprietà dello stesso cavallo, ha dato la disponibilità a collaborare per il completo recupero dell’animale. Stiamo lavorando affinché possa essere ospitato nel pensionario dei cavalli del Palio di Siena, gestito dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Siena nella Riserva naturale statale di Radicondoli. Nel frattempo, avrà bisogno di un periodo intermedio di cure, attenzioni e amore. Durante questo arco temporale alcuni contradaioli, insieme all’amministrazione comunale e al proprietario Mark Harris Getty, si occuperanno delle sue esigenze”.

Getty si è rallegrato per la volontà espressa dalla Contrada della Chiocciola: “Un numero significativo di chiocciolini ha preso l’iniziativa di sostenere economicamente e moralmente la riabilitazione del cavallo in questa nuova fase. Il Palio si corre 365 giorni l’anno. Nel bene e nel male siamo uniti nell’amore per la Festa, per le Contrade e per i cavalli che sono gli attori principali”. Ha ringraziato quindi la Contrada, il dottor Ciampoli e il suo staff per tutto quello che hanno fatto per Zentile dal Palio di luglio ad oggi.

Mark Harris Getty

All’appuntamento al Ceppo era presente Federico Corsi, barbaresco della Contrada della Chiocciola che sin dall’inizio ha assistito Zentile, coordinando il gruppo di volontari che accompagneranno il cavallo verso la sua definitiva guarigione.

Una decisione lodevole, quella dei chiocciolini, che attesta la sensibilità dei senesi verso la loro grande Festa. “Una sinergia preziosa – ha commentato De Mossi – che non si riduce a mera collaborazione con il Comune, bensì testimonia la forza delle nostre tradizioni. La nostra storia”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo
Articolo successivo Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
PALIO

Deciso il calendario di addestramento dei cavalli da Palio

20 Gennaio 2023
PALIO

Siena, la Giunta approva le modifiche al protocollo dei Cavalli da Palio

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.