• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo e carenza di personale, ad Aperidee: scenario quasi immutato

Animato confronto tra esperienze diverse all'incontro promosso da Confesercenti Siena
19 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Cuneo fiscale, qualità del lavoro, orientamento: tre temi chiave su cui puntare per migliorare l’incontro tra domanda e offerta di personale, in provincia di Siena in particolare. Li hanno suggeriti i tre portatori di esperienze in tema coinvolti ieri pomeriggio al Caffè Garibaldi di Colle Val d’Elsa per il quarto appuntamento con Aperidee, gli “assaggi di futuro prima di cena” organizzati da Confesercenti.

“Cercasi Personale? – Offerte di lavoro smarrite nel terziario e non solo” era il tema dell’incontro, rivelatosi partecipato e animato come nelle attese.

“La pandemia ha indotto molte persone a rivedere aspettative e scelte – ha osservato Roberto Maestrini, coordinatore regionale Confesercenti per le politiche del lavoro – la somma di questi e altri fattori nel 2022 ha portato molti potenziali lavoratori a chiedere condizioni di ingaggio diverse. La revisione del Reddito di cittadinanza potrebbe nuovamente cambiare le cose nei prossimi mesi, ma per fare la differenza serve abbassare ciò che l’imprenditore versa allo Stato, anziché al lavoratore”.

“Gli Istituti Alberghieri hanno fortemente sofferto la pandemia – ha raccontato Daniela Mayer, dirigente scolastico dell’Artusi di Chianciano Terme – nel nostro caso da 6 classi prime siamo scesi a 2, per poi risalire a 3. Avvertiamo una forte esigenza di orientamento da parte di studenti e genitori: in molti casi la scelta formativa è vanificata da aspettative che disincentivano i ragazzi a lavorare in questo settore”.

Per favorire l’attrattività del terziario tra la potenziale forza lavoro, Fabio Berti (docente di Sociologia all’Università di Siena) ha invitato a riqualificare le condizioni lavorative: “Vanno aggiornate molte politiche salariali, tanto più considerando l’inflazione di questa fase. Ma può servire anche una maggiore attenzione al welfare aziendale nel suo complesso, inteso come attenzione alle necessità quotidiane del lavoratore”.

Per fronteggiare le esigenze di impiego di alberghi o ristoranti, durante l’incontro si è affacciata a più riprese anche la potenzialità latente dei flussi migratori: dallo stesso Alberghiero Artusi arriva la conferma che la richiesta di corsi serali è in crescita, soprattutto a beneficio di chi è arrivato da poco in Italia. “Ad aprile di un anno fa le richieste di assunzioni stagionali da parte delle nostre imprese hanno raggiunto un livello superiore al 2019 – ha aggiunto Roberto Maestrini – è verosimile che quest’anno il fenomeno si ripresenti, e con esso le criticità. Sull’incontro tra domanda e offerta di lavoro possiamo aspettarci miglioramenti tangibili a partire dal prossimo anno se remeranno a favore più componenti, incluso l’ammodernamento dei servizi di orientamento”.


Prossime Aperidee. L’evento di ieri sera si è concluso con l’assaggio di eccellenze agroalimentari servite dal Caffè Garibaldi nello spirito di Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane. Giovedì 2 febbraio al Caffè Poliziano di Montepulciano è in programma il prossimo appuntamento con Aperidee: dettagli su bit.ly/aperidee22.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTrequanda, parte un progetto di ricerca nazionale di antropologia culturale
Articolo successivo Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000

31 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.