• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Ad Asciano finanziamento da 200 mila euro sul fondo per la promozione e il rilancio del patrimonio artistico dei borghi

Il progetto sui ‘Musei diffusi’ ottavo a livello nazionale e primo tra quelli toscani
12 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Comune di Asciano è tra i 51 Comuni italiani ammessi a finanziamento sul fondo per la promozione ed il rilancio del patrimonio artistico per l’anno 2021 a sostegno delle piccole e medie città d’arte e dei borghi particolarmente colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici dovuta all’epidemia di Covid-19. Un finanziamento da 200 mila euro, messo a disposizione dal Ministero dell’Interno, rispetto al quale il progetto del Comune di Asciano si è posizionato all’ottavo posto a livello nazionale su un totale di 174 Comuni partecipanti e primo progetto tra quelli della Toscana.

“Siamo estremamente soddisfatti di questo risultato – sottolinea Lucia Angelini, vicesindaco con delega al Turismo e alla Cultura – e soprattutto del fatto che la nostra proposta progettuale ha ottenuto una valutazione così eccellente. Un progetto che ci consentirà di promuovere nuove forme di fruizione del territorio per valorizzare il nostro patrimonio culturale, rendere accessibili i siti attraverso l’uso di nuovi dispositivi, nuove letture e narrazioni e di aumentare e migliorare la partecipazione alla vita culturale del territorio. Un ringraziamento doveroso ad Elisa Rubegni coordinatrice dei Musei di Asciano per la collaborazione e agli uffici dell’area tecnica e dell’area economico-finanziaria per il lavoro svolto. Dopo il riconoscimento del Museo Corboli quale museo di rilevanza regionale, proseguono i risultati in ambito culturale”.

L’idea progettuale nasce dalla visione dei Musei di Asciano come entità diffusa, ed estesa all’intero Crete Senesi Life Park: un sistema fatto da connessioni con il patrimonio e la cultura locali, ma anche con il paesaggio e la comunità che ne deriva. I punti cardine del progetto sono i concetti di sostenibilità e accessibilità tradotti in spazi fruibili da diverse categorie di pubblici, generando così valore sociale attraverso le tecnologie digitali che permettono di abbattere barriere fisiche, culturali e geografiche, raggiungendo un pubblico sempre più ampio. Il progetto prevede la creazione di un museo diffuso, la creazione di percorsi tematici che sfruttano la realtà virtuale, mappe in braille, il tutto condensato in esperienze innovative ed immersive. I partner del progetto sono Archeolandscapes Tech and Survey, Unione dei Ciechi e degli ipovedenti territoriale di Siena, I.RI.FO.R., Istituto ricerca formazione e riabilitazione, ECCOM, Associazione Ricerche Culturali Asciano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePaolo Benini: “Acr Siena rispetti i propri impegni nei confronti del calcio femminile”
Articolo successivo Poggibonsi, alla biblioteca comunale Gaetano Pieraccini “Più leggi… più vinci”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, manutenzione alla rete idrica

24 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, crollo muro storico e messa in sicurezza Torre Fortificata Monte Oliveto Maggiore

22 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, lavori di manutenzione alla rete idrica

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.