• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, presto nuovi interventi di riqualificazione e viabilità

Si avviano a compimento la sistemazione dello scalo e il progetto del senso unico
5 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’opera di riqualificazione che interessa la zona dello scalo a Torrita di Siena si avvia alla sua conclusione. Nel corso dell’ultimo consiglio comunale, sono stati illustrati le novità e gli interventi di prossima realizzazione, oltre che l’adozione del piano operativo, di cui è prevista l’approvazione in primavera.

In primo luogo, il sindaco Giacomo Grazi ha annunciato l’acquisto da parte del Comune dell’immobile in via del Poggiolo che, un tempo adibito all’attività conciaria, da tanti anni era caduto ormai in disuso. Allo stabile non è stata ancora assegnata una destinazione, ma l’amministrazione ha comunque anticipato di volerne fare un utilizzo che possa trarre vantaggio dalla posizione centrale e dalla poca distanza dalla stazione ferroviaria.

Per quanto riguarda la viabilità, invece, si aggiunge un altro tassello al completamento del progetto del senso unico di Via Mazzini: l’acquisto del terreno compreso tra il Parco Nilde Iotti, Via Umbria, Via Grosseto e Piazza Giulio Neri. L’acquisizione della nuova area permetterà di transitare da Via Grosseto a Piazza Don Giovanni Turchi, e quindi di immettersi in Via Mazzini, senza necessariamente arrivare fino all’incrocio in Via del Poggiolo. Il progetto comprende inoltre la creazione di uno spazio verde che andrà ad integrarsi con i giardini adiacenti a Piazza Giulio Neri, per formare un nuovo parco al servizio dei cittadini.

Un altro punto all’ordine del giorno è stata l’adozione del piano operativo, in approvazione nella primavera 2023. Per i successivi cinque anni il documento costituirà la base su cui trovare nuove soluzioni alle esigenze che via via si presenteranno. Gli aggiornamenti contenuti nel piano permetteranno una semplificazione nella lettura delle norme, al fine di agevolare il rapporto tra l’amministrazione, i cittadini, i tecnici e le aziende.

Su queste tre votazioni si è espresso favorevolmente anche il consigliere Lorenzo Vestri, del gruppo di minoranza Lega-Forza Italia-Fratelli d’Italia.

La seduta si è conclusa con l’approvazione dell’assestamento di bilancio, per far fronte a varie uscite, tra cui quelle dovute all’incremento delle utenze e i contributi alle associazioni, e portare avanti opere come la costruzione del campo da rugby, il rifacimento delle facciate della biblioteca comunale, la costruzione della mensa presso la scuola primaria.

“Gli argomenti messi a votazione rappresentano momenti significativi, poiché finalmente ci si avvia al completamento del piano della nuova viabilità torritese e alla sistemazione della zona dello scalo; l’adozione del piano operativo invece guarda al futuro, perché è su quello che si immaginerà la Torrita del 2030”, ha commentato il sindaco Giacomo Grazi, che detiene anche la delega ai lavori pubblici.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAsl Toscana sud est: sempre più “vicina” agli assistiti
Articolo successivo Cardiologia interventistica al Santa Maria alle Scotte: ottimi risultati grazie alla collaborazione interaziendale

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia

26 Gennaio 2023
PROVINCIALI

Veicoli bloccati dalla neve: molti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel sud della provincia di Siena

23 Gennaio 2023
SIENA

Siena, due interventi di manutenzione sulla rete idrica

23 Gennaio 2023
TORRITA DI SIENA

A Torrita di Siena si rinnova la tradizione della Fiera di Sant’Antonio

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.