• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al sindaco Angiolini anche le deleghe a Turismo, Pnrr e Personale

Nuovo assetto della Giunta comunale di Montepulciano in vigore dal 1° dicembre
30 Novembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il sindaco Michele Angiolini

Come ha comunicato il sindaco Michele Angiolini, in apertura del Consiglio comunale del 29 novembre, la Giunta di Montepulciano cambia assetto.

In particolare, il Sindaco ha deciso di farsi carico di ulteriori deleghe, di cui due prima attribuite ad altrettanti Assessori, quelle al Turismo e al Personale, e una nuova, per la gestione delle risorse del PNRR (denominata, sinteticamente, PNRR).

Come ha spiegato Angiolini, la riattribuzione della delega al Turismo, finora assegnata all’Assessore Lucia Musso, è una sorta di completamento di una posizione che vede proprio il Sindaco sia rappresentare il Comune capofila dell’ambito turistico Valdichiana Senese, sia ricoprire il ruolo di responsabile del settore (abbinato al marketing territoriale) nell’ANCI Toscana, e si coordina con le deleghe che già aveva, cioè Rapporti con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e Rapporti con la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese.

In questo modo si razionalizza l’azione dell’Amministrazione su una materia strategica per l’economia locale, collegandola – anche nella persona – ad altre competenze e attività di respiro progressivamente più ampio.

Per quanto riguarda la gestione delle risorse del PNRR, l’individuazione di tale settore di intervento – in particolare per quanto riguarda le opere pubbliche – è stata formalizzata con la recente riorganizzazione degli uffici e dei servizi; l’intera macchina amministrativa, a livello nazionale, è potuta entrare nell’essenziale fase operativa, partecipando ai bandi di finanziamento PNRR per opere pubbliche, informatizzazione tecnologica e coesione sociale e continuerà a partecipare a tutte le misure che saranno pubblicate.

Si tratta di materia strategica per il futuro di tutti i Comuni italiani, che si estende in maniera trasversale a numerose attività e servizi degli Enti; l’attribuzione al Sindaco di tale delega può quindi consentire di avere una visione complessiva dell’attuazione del PNRR comunale, a tutto vantaggio del raggiungimento degli obiettivi.

Un ulteriore adeguamento dell’organigramma degli uffici e dei servizi, necessario già dal 2023, insieme alle misure straordinarie previste dal piano nazionale di resilienza in materia di personale, che consentono il potenziamento della struttura, richiede una visione complessiva. In questo quadro va visto il trasferimento della delega al Sindaco del Personale, finora attribuita all’Assessore Beniamino Barbi.

La nuova distribuzione delle deleghe decorrerà dal 1° dicembre.

Il nuovo assetto della Giunta Comunale di Montepulciano risulta dunque essere il seguente:

MICHELE ANGIOLINI – Sindaco
Deleghe: Urbanistica, Edilizia privata, Sanità, Comunicazione, Personale, Turismo, PNRR, Rapporti con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Rapporti con la Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese.

ALICE RASPANTI – Assessore esterno, Vicesindaco
Istruzione, Lavori pubblici, Infrastrutture, Viabilità, Demanio, Patrimonio.

BENIAMINO BARBI – Assessore esterno
Deleghe: Bilancio, Società partecipate, Trasporto pubblico locale.

EMILIANO MIGLIORUCCI – Assessore, consigliere comunale
Deleghe: Ambiente, Protezione civile, Lago di Montepulciano, Politiche sociali.

LUCIA ROSA MUSSO – Assessore esterno
Deleghe: Cultura, Sport.

MONJA SALVADORI – Assessore, consigliere comunale
Deleghe: Attività produttive (Commercio, Artigianato, Agricoltura e Industria), Partecipazione, Caccia e pesca.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiornata mondiale contro l’Aids, l’impegno della Asl Toscana sud est
Articolo successivo Castelnuovo Berardenga: venerdì ultimo incontro sul Piano operativo comunale

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.