• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Svolta a Siena l’iniziativa ‘Terziario in-sicurezza’

Ottima riuscita dell’iniziativa FILCAMS CGIL in collaborazione con EBCT
22 Novembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Soddisfazione della Filcams Cgil di Siena per l’ottima riuscita dell’iniziativa pubblica dal titolo emblematico ‘Terziario in-sicurezza’, svoltasi ieri presso l’Auditorium della Cassa Edile di Siena.

“La collaborazione ed il contributo del EBCT (ente bilaterale del commercio e del turismo della Toscana – Confesercenti) è stata fondamentale – spiega la Filcams Cgil di Siena -, come altrettanto importante sarà proseguire nei prossimi anni con un percorso di confronto congiunto tra organizzazioni sindacali, associazioni datoriali, sistema della bilateralità ed enti pubblici preposti al tema della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro su questo annoso e serio problema.

I contributi puntuali e precisi degli autorevoli esponenti dell’Inail e del dipartimento salute e sicurezza sul lavoro della USL di Siena hanno permesso una prima rappresentazione del fenomeno degli infortuni e delle malattie professionali presenti anche in un settore certamente meno esposto come altri – spiega il sindacato – ma rispetto al quale non vanno diminuite le attenzioni e le sensibilità. Il dibattito molto costruttivo e articolato della tavola rotonda ha permesso di approfondire il tema e provare a strutturare confronti periodici con una analisi più puntuale della triste piaga degli incidenti sul lavoro nel terziario della nostra provincia.

Gli appassionati e propositivi interventi dei lavoratori, dei delegati sindacali e dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, gli RLS, – sottolinea la Filcams Cgil – sono stati un ulteriore stimolo e contributo al dibattito. Nei prossimi anni sarà nostra cura strutturare periodicamente iniziative simili di conoscenza e confronto perché su questo tema non si fa mai abbastanza. Formazione, prevenzione, controlli, cultura della sicurezza, devono diventare patrimonio quotidiano di tutte le parti in gioco. La bilateralità in questo caso può svolgere un ruolo importante e la Filcams Cgil che ne è un componente importante sarà sempre di stimolo su questo argomento.

La giornata è proseguita nel pomeriggio con assemblee sindacali aziendali dedicate al tema degli infortuni sul lavoro, – conclude l’organizzazione sindacale – nell’ambito di un percorso di massiccia vicinanza alle lavoratrici e ai lavoratori che abbiamo da tempo messo in atto e che al prossimo Congresso provinciale troverà un ulteriore momento di ascolto, attenzione e rappresentatività come ricorda il titolo della nostra assise: ‘Con la Filcams diamo orizzonte al lavoro’.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket C Gold, il Costone Siena sfida Valdisieve nel turno infrasettimanale
Articolo successivo Grande successo della rassegna IncontrIN Biblioteca Briganti

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.