• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Grande successo della rassegna IncontrIN Biblioteca Briganti

Prossimo appuntamento giovedì 15 dicembre: la conferenza “Aveva negli occhi Giotto e Pontormo. Pasolini regista e la pittura”
22 Novembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Proseguono con grande successo di pubblico gli incontri della rassegna IncontrIN Biblioteca Briganti, promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Siena e in collaborazione con la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala. Una serie di eventi che intende intraprendere un percorso di attività culturali con la volontà di promuovere un luogo e un patrimonio, cercando di dare la possibilità a pubblici diversi di fruire di spazi che per loro natura sono destinati al silenzio e allo studio.

“Siamo molto soddisfatti – sostiene l’assessore alla cultura del Comune di Siena Pasquale Colella – della presenza per gli incontri in Biblioteca Briganti, un luogo di grande valore culturale e un patrimonio della nostra città e del Santa Maria della Scala. Gli incontri hanno suscitato grande interesse. Il nostro obiettivo era quello di far vivere questo spazio come luogo di cultura aperto a tutti e proseguiremo lungo questo percorso”.

Grande partecipazione hanno riscosso i primi tre eventi con la presentazione del libro “Le chiese di Siena tra storia e leggenda”, la presentazione dei “Laboratori di scrittura creativa e gruppi di lettura” e la serata dedicata a “I Mestieri nelle vie cittadine del cinquecento” dello scorso giovedì 17 novembre. Il prossimo appuntamento è in programma, sempre all’interno della biblioteca nel Vecchio Ospedale giovedì 15 dicembre dalle ore 17.30 con la conferenza “Aveva negli occhi Giotto e Pontormo. Pasolini regista e la pittura” con la partecipazione di Francesco Ricci e Luca Verdone”, partendo dall’articolo scritto da Giuliano Briganti il 1° luglio 1989 su “la Repubblica”.

La collezione della Biblioteca composta da 18mila volumi e 50mila fotografie, è ormai divenuta un centro specialistico nell’ambito degli studi storico artistici e nell’ultimo ventennio ha raddoppiato il suo patrimonio grazie a donazioni e nuove acquisizioni. Già da qualche anno l’amministrazione comunale ha promosso dei percorsi alternativi e di contaminazione artistica che mettessero in dialogo il patrimonio sia librario sia fotografico conservato in Biblioteca e Fototeca, con linguaggi eterogenei e contemporanei, creando delle commistioni interessanti e alternative.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Info e programma sul sito Siena Comunica (www.sienacomunica.it) e Santa Maria della Scala (www.santamariadellascala.com). Per partecipare è consigliata la prenotazione: tel. 0577/534563 – 514.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSvolta a Siena l’iniziativa ‘Terziario in-sicurezza’
Articolo successivo Renaissance Écologique, fra l’Allegoria del Buongoverno e il Green Deal

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.