• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Pd Siena: ”I cittadini e le imprese si aiutano con meno tasse e più servizi”

"Il vero dramma è quello dei progetti finanziati dal PNRR in scadenza a luglio 2023"
15 Settembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Nell’ultima seduta del Consiglio comunale di Siena la Giunta ha proposto l’ennesima variazione di bilancio: la ventunesima dall’inizio del mandato. È un frutto avvelenato della mancanza di programmazione di questa Amministrazione, che procede a tentoni, a conferma che questa Giunta, che ha perso ben cinque assessori, è davvero alla fine del proprio cammino.” Così un intervento dell’Unione comunale di Siena del Partito Democratico.

“Ne è consapevole la stessa maggioranza – prosegue il PD -, perché solo grazie alle numerose assenze nelle sue fila, siamo riusciti a far saltare l’impegno di 150 mila euro in una installazione artistica temporanea in piazza Duomo. Il bilancio del Comune di Siena si regge sulle multe (è il capoluogo italiano con la più alta incidenza rispetto agli abitanti) ed il loro calo lo fa traballare.

L’ultima variazione di bilancio si incentra sostanzialmente su una distribuzione straordinaria di utili da parte del Train, dovuta alla cessione del patrimonio aziendale a seguito della gara regionale. Sarebbe stato più corretto utilizzare questo provento straordinario in opere pubbliche e nella manutenzione delle strade, ma invece si è preferito una destinazione di mera propaganda. Ovvero un fondo per le bollette energetiche, senza specificarne regole e beneficiari, perché si sapeva che sarebbe arrivato un grande intervento del Governo, com’è accaduto quasi in contemporanea con nuovi bonus famiglie e crediti d’imposta per le imprese.

Il Comune, quindi, ha cercato solo di far bella figura sapendo che sarebbero arrivati gli aiuti statali, senza azioni concrete per incentivare la riduzione dei consumi energetici. Se proprio avessero voluto aiutare i senesi, avrebbero dovuto tagliare tasse e tariffe comunali, come chiediamo da inizio mandato, comprese le agevolazioni IMU per le locazioni a prezzo agevolato.

Il vero dramma – conclude l’Unione comunale del Partito Democratico ” è quello dei progetti finanziati dal PNRR, perché ogni giorno che passa si avvicina la inesorabile scadenza del luglio 2023, data entro la quale dovrebbero essere affidati i lavori per oltre venti investimenti per trenta milioni ed i ritardi del Comune di Siena sono preoccupanti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRinaldo Franci, ecco l’offerta formativa dedicata ai più piccoli
Articolo successivo Siena, la solidarietà che sconfigge le nuove crisi: torna l’evento “Un Pasto al Giorno”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”

31 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.