• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 11 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Anno scolastico al via: plessi del Comune di Asciano pronti per accogliere gli studenti

L’Amministrazione comunale ha provveduto a preparare gli immobili con lavori importanti
14 Settembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono pronti per accogliere gli studenti i plessi scolastici in vista della riapertura delle scuole. L’Amministrazione comunale ha provveduto a preparare gli immobili con lavori importanti come la ritinteggiatura dell’intera scuola elementare Guerrini di Arbia. Con l’obiettivo di dare nuova vita alla scuola, i bambini si troveranno aule colorate in verde e pervinca e corridoi gialli e arancio, abbandonato l’asettico bianco che caratterizzava la scuola. Nella scuola di Asciano, invece, sono stati rinnovati i tendaggi e acquistati gli arredi per la biblioteca scolastica che sarà inaugurata nel mese di ottobre. Quello degli investimenti sul patrimonio immobiliare scolastico è un’attività che ha visto l’Amministrazione comunale impegnata con un lavoro costante iniziato nel 2020 al fine di raggiungere l’obiettivo del Polo Scolastico di via Grandi. Il percorso sta proseguendo e, dello studio di fattibilità presentato ai cittadini, ben due terzi ha già trovato finanziamenti e copertura.

Il Comune di Asciano, inoltre, è risultato tra i 212 comuni assegnatari del bando PNRR per nuove scuole con un finanziamento di 3.310.000 euro per la demolizione e ricostruzione della scuola media L. Magi di Asciano più un ulteriore finanziamento di 2.860.400 per la costruzione di un nuovo polo infanzia 0-6 nel capoluogo; la scorsa settimana l’ultima notizia del finanziamento per la progettazione definitiva ed esecutiva per interventi di riqualificazione delle Palestre scolastiche di Arbia e Asciano (Palasport) consistenti nella messa in sicurezza, miglioramento sismico, adeguamento impiantistico ed energetico.

A pochi giorni dell’inizio del nuovo anno scolastico l’Amministrazione comunale vuole ringraziare gli autisti dello scuolabus che, con la loro disponibilità e spirito di squadra hanno permesso, anno dopo anno, di portare avanti una serie di piccole manutenzioni all’interno dei plessi del capoluogo e che sono un collante tra le fiduciarie dei plessi e l’amministrazione stessa, oltre alla squadra esterna dell’Ufficio Tecnico per il lavoro a cui quest’anno si è aggiunto un lavoro di falegnameria eseguito sugli arredi scolastici traslocati nel 2020 a causa del Covid. L’Amministrazione augura a tutti gli studenti, alle loro famiglie, ai docenti, al dirigente scolastico e al personale Ata un buon inizio anno scolastico.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMarco Casucci (Lega): “Miglioramenti sulla tratta ferroviaria Siena-Chiusi: avanti piano”
Next Article L’Uisp Atletica verso una storica Finale B dei campionati di società assoluti

RACCOMANDATI PER TE

Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
Libro storia locale Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale

8 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.