• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Il Comune di Monteriggioni risponde agli aumenti dei costi sulle opere pubbliche ed alle spese energetiche

Approvate le modifiche al piano delle Opere pubbliche del Comune di Monteriggioni
8 Settembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Approvate le modifiche al piano delle Opere pubbliche del Comune di Monteriggioni. Modifiche rese necessarie per l’inserimento di nuove opere e di ulteriori finanziamenti ottenuti. Il nuovo piano è riuscito anche a dare una risposta all’aumento del prezzo dei materiali.

L’assessorato alle Opere Pubbliche, infatti, ha sottolineato “come uno dei temi che affronta il nuovo piano è quello dell’aumento dei costi, determinato per circa 480 mila euro, cifra che è stata interamente coperta con fondi propri dell’Amministrazione. Il Comune di Monteriggioni, quindi, nonostante gli aumenti è riuscito a far fronte alle esigenze ed agli obiettivi che si era prefissato.
Il Sindaco e la giunta non si sono, però, fermati a questo decisivo intervento, che ha comunque risolto una problematica venutasi a creare in questi mesi, ma ha previsto anche una progettazione lungimirante per rispondere ai continui aumenti dei costi energetici.”

È stata, infatti, inserita un’opera di efficientamento dell’illuminazione pubblica sulle strade comunali, per circa 250mila euro. Un primo intervento prevede la sostituzione della metà dei corpi illuminanti, circa 800 punti luce. Secondo le prime stime la previsione è quella di una riduzione dal 17% al 20% dei costi energetici. Nel 2023 è prevista un’altra sostituzione dei restanti 800 corpi illuminanti per arrivare ad un risparmio totale di circa il 40%.

Altro nuovo investimento, come constato dall’assessorato alle Opere Pubbliche, è quello di circa 170mila euro nei tre anni e riguarda un’opera di riqualificazione della viabilità comunale. Si tratta di una serie di interventi puntuali per rispondere ad alcune annose problematiche del territorio. Il primo intervento sarà quello della riasfaltatura del parcheggio di via Toscana per 60mila euro, per passare poi al parcheggio di via IV Novembre per la medesima cifra e l’iscrizione di 50mila euro per l’acquisto dell’area del parcheggio di San Martino. “Un investimento – spiega il Comune – che testimonia come l’Amministrazione risponda in maniera concreta alle necessità pervenute direttamente da richieste di cittadini, risolvendo così il problema della mancanza di parcheggi.”

Ulteriore opera inserita è la nuova recinzione dell’impianto sportivo di Castellina, per 160mila euro. Grazie a questa operazione prosegue anche il programma di investimenti nel settore sportivo.

A seguito della modifica Piano Opere Pubbliche è stata approvata anche una variazione generale di assestamento e il controllo della salvaguardia degli equilibri di Bilancio. L’assessorato al Bilancio nell’occasione ha messo in evidenza come “il bisogno principale e fondamentale sia quello di rispondere alle esigenze dei cittadini e alle necessità del territorio. È stata, quindi, studiata una manovra in grado di creare delle solide basi per il finanziamento di prestazioni ed investimenti, senza tenere in sospeso opere o diminuire servizi.” Per questo, l’assessorato al Bilancio, ha ribadito che “nonostante l’aumento dei costi energetici e delle materie prime, il Comune di Monteriggioni ha, comunque, risposto agli obiettivi che si era dato.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena corso di formazione gratuito per diventare addetto alle operazioni di spedizione
Articolo successivo Silvio Franceschelli (PD): “Tempi maturi per avviare le esperienze delle comunità energetiche”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.