• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Talosa vince l’edizione 2022 del Bravìo delle Botti

La coppia di spingitori formata da Lapo Parissi e Luca Rosi ha conquistato la vittoria per la contrada
29 Agosto 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La contrada di Talosa vince il Bravìo 2022 con la coppia formata da Lapo Parissi detto “Mosto” e Luca Rosi detto “Passatore”. Una vittoria che giunge dopo anni di dedizione e sforzi da parte di tutta la contrada rosso-gialla, al termine di una gara emozionante che ha tenuto con il fiato sospeso i contradaioli di Montepulciano.

Le estrazioni delle posizioni di partenza, nella mattina di domenica 28 agosto, avevano già dato alcune importanti indicazioni sulla gara: in prima fila si sono infatti trovate Gracciano-Collazzi-Poggiolo-Talosa, seguite in seconda fila da San Donato-Voltaia-Le Coste-Cagnano. La gara è partita alle ore 19:00, dopo un pomeriggio caratterizzato dalla pioggia che ha bloccato l’uscita del corteo storico e l’esecuzione del Premio Trabalzini, destinato ai quartetti composti dagli sbandieratori e dai tamburini delle otto contrade.


La corsa

La coppia della contrada vincitrice composta da Lapo Parissi e Luca Rosi, è partita dalla quarta posizione della prima fila, rimanendo per i primi minuti della gara dietro a Cagnano, altra grande favorita di questa edizione. La contrada verde-blu ha mantenuto la testa della gara fino in via Dei Ricci, marcata stretta dalla contrada di Talosa, che giunta nel suo territorio è riuscita a sorpassare i due spingitori in testa, giungendo al traguardo con un tempo di 8’36”. A pochi secondi dalla vincitrice, con un tempo di 8’40” la contrada di Cagnano, terzo posto per la contrada Le Coste con 8’59’’, altra grande favorita, quarto posto per la contrada di Voltaia con 9’05’’, Gracciano con 9’27’’, sesta San Donato con 9’28’’ tempo conquistato dagli spingitori più giovani della competizione 2022, Collazzi con 9’33” e infine Poggiolo con 11’06’’.


Con questa vittoria la contrada di Talosa riporta l’ambito panno in contrada dopo 13 anni di assenza. Un’agognata vittoria, derivata dallo sforzo e dalla determinazione dei due spingitori, e dal sostegno dei due allenatori quali Gino Emili e Giovanni Zorn, già spingitori, grandi protagonisti dei Bravii passati.

Il panno dipinto dall’artista Paola Imposimato e dedicato alla figura di Michelozzo, è stato così consegnato alla contrada Talosa, guidata dal Reggitore Natalino Pedagna al suo primo anno di reggenza, nel tripudio dei contradaioli. Grande soddisfazione anche da parte del Magistrato delle Contrade per la riuscita della gara nonostante il maltempo che ha costretto a modificare il cerimoniale della manifestazione.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleToscana, esteso fino a domenica 28 agosto codice giallo per piogge e temporali
Next Article Umana Chiusi: il derby in famiglia con la Reyer Venezia inaugura la stagione dei bulls

RACCOMANDATI PER TE

Montepulciano, Città del libro antico e raro: allestimento mostra
ARTE e CULTURA

Da sabato 23 settembre Montepulciano “Città del libro antico e raro”

22 Settembre 2023
Romana Petri, Nobili Parole
MONTEPULCIANO

Nobili Parole: alla Fortezza di Montepulciano la scrittrice Romana Petri

16 Settembre 2023
Bravìo delle Botti 2023, coppia figuranti
MONTEPULCIANO

Bravìo 2023: a Montepulciano si chiude l’anno contradaiolo

14 Settembre 2023
Totò Riolo, coppa Nissena
ALTRE DI SPORT

Squadra Piloti Senesi, Totò Riolo vince la Coppa Nissena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.