• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Pay Care, accordo in Regione: uscita solo ‘volontaria’ dei lavoratori e ‘dote per la ricollocazione’  

Una buona notizia per la Pay Care (gruppo Comdata), l’azienda che opera nel settore dei call center e che in Toscana, tra Siena e Firenze, occupa circa 100 persone.
27 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Valerio Fabiani

Una buona notizia per la Pay Care (gruppo Comdata), l’azienda che opera nel settore dei call center e che in Toscana, tra Siena e Firenze, occupa circa 100 persone. Ieri mattina è stato sottoscritto in Regione l’accordo per favorire le uscite dei lavoratori ‘esclusivamente’ su base volontaria fino al 30 novembre 2023. Una necessità riconosciuta per ‘allineare’ i livelli occupazionali del sito di Monteriggioni alle mutate esigenze della società, che grazie al servizio di assistenza per le prenotazioni vaccinali ha attenuato lo stato di difficoltà derivante dalla perdita di due importanti commesse bancarie (Mps e Cariparma/Credite Agricole).

Dopo la cassa integrazione a zero ore, 41 lavoratori a marzo hanno sottoscritto il contratto di solidarietà; i sindacati hanno chiesto alla Regione di attivare il tavolo istituzionale.  

Con l’accordo di ieri la Regione, rappresentata da Valerio Fabiani, consigliere per lavoro e crisi aziendali di Eugenio Giani, e Arti; le organizzazioni sindacali (Fim Cisl Toscana e Fiom Cgil Siena) e le rsu aziendali e l’azienda, condividono un percorso funzionale al consolidamento dell’azienda e per il rilancio delle attività del sito senese di Pay Care.

“L’accordo introduce, tra le altre cose, lo strumento della dote economica per favorire la ricollocazione dei lavoratori: è una cifra che viene messa a disposizione da Pay Care ed è rivolta alle imprese che potrebbero decidere di assumere i lavoratori in uscita, per favorire un passaggio job to job”, commenta Fabiani. Le istituzioni intervengono perché alla dote privata, quella dell’azienda, si somma l’incentivo che la Regione mette ordinariamente a disposizione delle aziende che assumono lavoratori provenienti dalle crisi aziendali: da 8 a 10 mila euro per lavoratore. “Le due voci insieme costituiscono un incentivo economico di sicura significatività – continua il consigliere –: ai 16mila euro messi a disposizione dall’azienda si sommano a 8 o 10 provenienti dal pubblico”. 

Nell’accordo sottoscritto si prevedono uscite su base volontaria accompagnate da strumenti virtuosi per favorire il passaggio ad altra occupazione: l’incentivo all’esodo come sempre si usa, un’azione di outplacement che l’azienda si è impegnata a valutare nella sua percorribilità, l’impegno da parte istituzionale anche per l’azione dei centri per l’impiego, con l’intento di  rafforzare l’occupabilità dei lavoratori e lo scouting delle imprese che possano interessarsi all’assunzione di personale. 

 “Dobbiamo ringraziare sindacati e azienda che hanno dimostrato ancora una volta come si possa lavorare insieme a difesa del lavoro – commenta Fabiani – La presenza di Pay Care in Toscana dopo la perdita delle commesse bancarie appariva a rischio: l’accordo di oggi ci consente di parlare di un processo di consolidamento dell’azienda, per altro iniziato in questi giorni con l’arrivo di nuove commesse”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEccezionale risultato per il Siena Nuoto
Articolo successivo Calici di Stelle, la Vernaccia di San Gimignano e la degustazione nella notte di San Lorenzo

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Serre di Rapolano: assemblea dei lavoratori del travertino

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.