• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Un’altra ondata di caldo, FILLEA CGIL e FLAI CGIL: ”Allarme per i lavoratori senesi”

“Siamo preoccupati in particolare per edili e agricoli”
14 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Sta per arrivare un’altra ondata di caldo ed ancora una volta i lavoratori esposti ad alte temperature si ritroveranno nelle condizioni di vedere ulteriormente ridotta la loro tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro”. – denunciano dalla FILLEA (Federazione Italiana Lavoratori Legno Edili ed Affini) CGIL e dalla FLAI (Federazione Lavoratori Agro Industria) CGIL di Siena.

“Le maestranze dell’edilizia/lapideo e dell’agricoltura saranno come sempre quelle più in difficoltà” – spiegano i Segretari provinciali delle organizzazioni sindacali Simone Arcuri e Roberto Giubbolini – “e quindi esortiamo tutte le imprese ed aziende ad adottare le misure necessarie per evitare ulteriori rischi per i lavoratori, già oggi costretti a ritmi di lavoro e sforzi fisici impegnativi. Lo stress termico, oltre ai malori, può portare anche alla diminuzione di concentrazione e perdita di attenzione, quindi a minore capacità di reagire agli eventi imprevisti, determinando un rischio di infortunio, ma si può intervenire modulando gli orari di lavoro ed organizzando riposi, ed eventualmente, nel caso dei cantieri edili, utilizzando la cassa integrazione sopra a 35°, come da circolare Inps del 3 maggio 2017.

In Toscana sono già disponibili da tempo le linee guida della stessa Regione – sottolineano i sindacalisti – che prevedono determinati tipi di comportamenti, interventi ed attivazione di misure per ridurre le problematiche ed il rischio dovuto alle alte temperature, come all’esposizione diretta al sole: mettere a disposizione dei lavoratori acqua e aree ombreggiate per le pause, adeguati indumenti da lavoro (ad iniziare da cappelli, abiti leggeri e scarpe di protezione di modello estivo) e non farli lavorare da soli. Alcuni giorni fa sono uscite anche le linee guida nazionali dell’Inail a tutela dei lavoratori esposti alle alte temperature, devono essere applicate e soprattutto bisogna vigilare affinché siano rispettate”.

“Lo stress termico è un grave rischio per la salute dei lavoratori, – concludono FILLEA CGIL e FLAI CGIL – tutti i protagonisti del mondo del lavoro devono rendersene conto e collaborare per modificare una cultura che fino ad oggi, anche in questa circostanza, ha visto prevalere in molti casi la logica produttiva su quella della sicurezza”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUniversità di Siena, due borse di ricerca sul tema ”Nuove povertà nei territori della Toscana”
Articolo successivo Sanità, Scaramelli (Italia Viva): ”Tutelare il diritto alla salute con esenzioni per lavoratori in difficoltà”

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Vecchia Cantina e lavoratori in memoria di Katia

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.