• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Osteo Reuma 2022”, a Siena congresso sull’osteoporosi

Il presidente Bruno Frediani: "A Siena i più grandi esperti italiani di metabolismo dell’osso"
13 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il presidente Bruno Frediani: “A Siena i più grandi esperti italiani di metabolismo dell’osso”

Osteoporosi al centro del congresso “Osteo Reuma 2022”, in programma a Siena dal 14 al 16 luglio all’Hotel Four Points by Sheraton, in via Lombardi, 41. Il presidente del congresso è il professor Bruno Frediani, direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e della Reumatologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

«A Siena arriveranno i più grandi esperti di metabolismo dell’osso – afferma Frediani – ed in particolare delle malattie metaboliche dell’osso, riferite alla fragilità e quindi alla malattia comunemente identificata con l’osteoporosi. Nel congresso ci soffermeremo sia sull’osteoporosi primitiva che su quella secondaria, intesa come spia di un’altra malattia. Ad esempio la frattura di una vertebra può celare una malattia ematologica, gastroenterologica, pneumologica, immunologica, reumatologica, oppure il diabete, e per questo è importante confrontarsi in questo ambito con professionisti di più discipline».

Il congresso è suddiviso in 10 sessioni: diagnosi di osteoporosi, osteoporosi secondarie, condizioni particolari, vitamina d, biofosfonati, altre terapie, calcio ed altro, PDTA e Fracture Liason Service, osteoporosi e terapie fisiche, ed il punto su terapia osteoporosi ed eventi avversi. «Per l’osteoporosi dal punto di vista terapeutico – prosegue il professor Frediani – è in arrivo un farmaco che potrà dare risposte importanti, ci sono poi nuove metodiche di diagnosi e importanti sviluppi di ricerca sugli aspetti metabolici che riguardano la situazione dell’osso. 50 anni fa, a Siena, è nata la prima società italiana per lo studio delle malattie dello scheletro, siamo impegnati all’Aou Senese affinché prosegua questa importante tradizione assistenziale e universitaria con l’apporto degli studenti, degli specializzandi e dei giovani medici nello studio del metabolismo del calcio e del fosforo. È fondamentale – conclude Frediani – avere una visione globale del metabolismo, e quindi anche del metabolismo dell’osso».

VIDEO – Intervista al professor Bruno Frediani

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps, Giani: ”Rimarrà la centralità della sede di Siena”
Articolo successivo L’omaggio a Ennio Morricone apre il Chianciano Terme in Musica festival

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Furgone esce di strada sull’Autopalio: 56enne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023
PALIO

Palii 2022, dal Ministero del Turismo contributo di 30 mila euro

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.